Tre spettacoli di Emilia Romagna Festival in provincia. A Mezzano Rionda Sorah
Dal 14 al 20 luglio si fa il pieno di appuntamenti con Emilia Romagna Festival 2017. Dopo l'anteprima di venerdì 14 a Comacchio, dal 16 la rassegna arriva in provincia di Ravenna. Sono tre in tutto gli eventi della nostra provincia. Si comincia domenica 16 luglio a Cotignola, all'Arena delle balle di paglia con "Wing Dance". Poi martedì 18 luglio il festival giunge a Mezzano, a Casa Ruffini con la voce di Ronda Sorah in “Dedicato a Ruffini. Hebra de luz”. Infine giovedì 20 luglio la rassegna si chiude a Castel Bolognese nel Cortile di Palazzo Ginnasi con "Musica spagnola per violoncello e pianoforte.
Di seguito riportiamo l'intero programma del festival.
Venerdì 14 luglio ore 21.30 inaugurazione a COMACCHIO, Arena di Palazzo Bellini.
“FRESCOBALDI RENAISSANCE”
di Ramin Bahrami & Martux_m
con Ramin Bahrami pianoforte, Martux M elettronica, Giulio Maresca elettronica
Prima Esecuzione Assoluta. In collaborazione con Romaeuropa Festival.
In caso di maltempo lo spettacolo verrà recuperato in data 19 luglio
Domenica 16 luglio ore 21.15, CODIGORO Abbazia di Pomposa.
“I MOTTETTI DI JOHANN SEBASTIAN BACH”
CORO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
ERNEST HOETZL direttore
Musiche di Johann Sebastian Bach
Domenica 16 luglio ore 21.30 a COTIGNOLA presso l'Arena delle balle di paglia.
“WING DANCE”
PANCULTURALWORLDMUSIC ENSEMBLE
Umbria Ensemble: Angelo Cicillini, Cecilia Rossi violini, Luca Ranieri viola, M. Cecilia Berioli violoncello, Claudia Giottoli flauto contralto
Musicisti della tradizione coreana: Cholong Sung gayageum, Eunji Lee janggo e bukJazz Ensemble: Forest Muther flauto e percussioni, Francesco Briotti pianoforte.
Forest Muther alla direzione musicale. Musiche di Forest Muther e Corrado Vitale.
Un progetto a cura di UmbriaEnsemble in collaborazione con Oulime Ensemble, Istituto di Cultura Coreano e Università di California- Irvine. Realizzato a UmbriaJazz. In collaborazione con PRIMOLA.
In caso di maltempo lo spettacolo verrà recuperato in data 17 luglio
L’arena è raggiungibile tramite un percorso di circa 900 metri, partendo dal parcheggio del Campo Sportivo di via Cenacchio. Servizio navetta per persone con mobilità ridotta cell. 333 4183149
Ingresso libero con contributo a favore dell’Arena di € 5
Lunedì 17 luglio ore 21.30
CASTEL SAN PIETRO TERME Teatro Arena
“THE PIANO SINGS”
MICHAEL NYMAN pianoforte
Musiche e filmati di Michael Nyman
In caso di maltempo Centro Congressi Albergo delle Terme, via delle Terme 1113
Ingresso € 12
Martedì 18 luglio ore 21.00 FORLÌ, Teatro Diego Fabbri
JOHN MALKOVICH in “REPORT ON THE BLIND”
I SOLISTI AQUILANI
John Malkovich voce narrante, Anastasya Terenkova pianoforte, Lana Trotovšek violino
Alvise Casellati direttore
Musiche di Bach, Šostakovi?/Baršaj e Alfred Schnittke su testo di Ernesto Sabato
Prima Esecuzione Italiana. Sopratitolato in lingua italiana
In collaborazione con Mittelfest 2017 e Festival Ljubljana
Ingresso platea I e II settore € 39 – platea III settore € 35 – galleria € 23
Martedì 18 luglio ore 21.15 MEZZANO Casa Ruffini.
“DEDICATO A RUFFINI. HEBRA DE LUZ”
SORAH RIONDA voce, chitarra, banjo, whistle
THOMAS SINIGAGLIA fisarmonica
FILIPPO (GIATAMUTA GIATÁ) DALLA VALLE percussioni
“Hebra de luz” - Melodías de Cuba, dalla tradizione afro-spagnola alla “Trova cubana”
In collaborazione con PERCORSI Ass.ne Culturale di Volontariato e Casa Ruffini
In caso di maltempo lo spettacolo verrà rinviato a data da destinarsi
Mercoledì 19 luglio ore 21.00 CASALFIUMANESE Parco di Villa Manusardi
“BACK TO TRIO”
TRIO DEL BARRIO
Hilario Baggini voce e strumenti del folklore argentino, Andres Langer piano, synth, voce, Marco Zanotti batteria e percussioni.
Musiche di Baggini, Langer, Piazzolla, Cáceres López
In caso di maltempo Teatro Comunale, via 2 Giugno
l’incanto dei luoghi
ore 19.15 “NATURA SOTTO LA LENTE!” Passeggiata naturalistica alla scoperta di semi, piante e fiori (ritrovo Villa Manusardi, viale Andrea Costa 27)
ore 20.15 degustazione prodotti tipici a cura delle Associazioni locali € 5
Per partecipare alla degustazione, prenotazione telefonica consigliata a ERF 0542 25747
Giovedì 20 luglio ore 21.00 CASTEL BOLOGNESE Cortile di Palazzo Ginnasi
“MUSICA SPAGNOLA PER VIOLONCELLO E PIANOFORTE”
ANDREW SMITH violoncello, ALFREDO OYÁGÜEZ MONTERO pianoforte
Musiche di Granados, Cassadó, Montsalvatge, Turina, de Falla
In caso di maltempo Chiesa di Santa Maria della Misericordia, via Emilia interna 86/A
ore 19.00/20.30 Visita guidata alla mostra Nicola Utili, Residenza Comunale e Museo civico
Per partecipare alla visita guidata contattare la biblioteca comunale “Luigi Dal Pane” 0546 655827, 655828.