-
Dove
- Fattoria Guiccioli di Mandriole
- Indirizzo non disponibile
-
Quando
- Dal 04/08/2018 al 04/08/2018
- dalle 18.30
-
Prezzo
- Gratis
- Altre Informazioni
Sabato, 4 agosto, alle 18.30 alla Fattoria Guiccioli di Mandriole si svolgono le celebrazioni “In Ricordo di Anita”, promosse quest’anno, nel 169° anniversario della morte, dalla Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna in collaborazione con la Fondazione Museo del Risorgimento e col patrocinio del Comune.
Questo tradizionale appuntamento intende ricordare il 4 agosto del 1849, giorno in cui la moglie di Giuseppe Garibaldi, dopo una rocambolesca fuga durata oltre un mese, si spense proprio presso la Fattoria Guiccioli. L’episodio segnò anche l’inizio della cosiddetta Trafila Garibaldina, che coinvolse numerose famiglie ravennati nel salvataggio dell’Eroe dei due Mondi in fuga dall’esercito austriaco.
Le celebrazioni hanno inizio alle 18.30 con i saluti istituzionali del vicesindaco Eugenio Fusignani e del presidente di Federazione delle Cooperative Lorenzo Cottignoli, cui segue una breve conferenza di Fulvia Missiroli, consigliera della Fondazione del Museo del Risorgimento, che illustra la figura di Anita Garibaldi quale protagonista del Risorgimento Italiano.
A seguire alle 19.30 si depone una corona d’alloro al ritratto dell’Eroina, realizzato nel 1982 dallo scultore ravennate G. Bucci, per poi offrire un tributo floreale nella stanza “ove morì” Anita.
La giornata si conclude con l’ammaina bandiera e un buffet offerto ai partecipanti.
La cittadinanza è invitata a partecipare a questo tradizionale tributo ad Anita Garibaldi nel 169° anniversario della sua morte.
Per l’occasione sarà presente una Delegazione brasiliana proveniente da Laguna, la città che ha visto i natali di Anita, composta dal sindaco Mauro Vargas Candemil, dal Segretario al Turismo Evandro Flora e dal Presidente di “CulturAnita” Adilcio Cadorin.