rotate-mobile
Eventi Faenza

Due giorni al museo: ecco la Riserva 2013 del Romagna Sangiovese

L’evento, organizzato da Consorzio Vini di Romagna in collaborazione con il Convito di Romagna, si riconferma un’occasione unica per degustare in anteprima le nuove annate di Romagna Sangiovese Riserva

A Faenza il 21 e 22 febbraio torna puntuale come ogni anno l’appuntamento con Vini ad Arte, l’Anteprima del Romagna Sangiovese Riserva. L’evento, organizzato da Consorzio Vini di Romagna in collaborazione con il Convito di Romagna, si riconferma un’occasione unica per degustare in anteprima le nuove annate di Romagna Sangiovese Riserva, quest’anno arricchito di tutte le sue sottozone, e il meglio della produzione vitivinicola della Romagna, in una cornice di altissimo valore culturale: il MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza. Come nelle passate edizioni, la giornata di domenica sarà dedicata al grande pubblico con banchi d’assaggio allestiti nelle splendide sale del MIC, mentre quella del lunedì sarà riservata ai giornalisti della stampa enogastronomica e agli addetti al settore. Il programma nel dettaglio è ancora in via di definizione, mentre è già stata definita l’organizzazione della 15esima edizione del Master del Sangiovese: nato dalla collaborazione tra Consorzio Vini di Romagna e AIS - Associazione Italiana Sommelier, il concorso è destinato a sommelier professionisti e ha lo scopo di promuovere veri e propri ambasciatori del Sangiovese.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Due giorni al museo: ecco la Riserva 2013 del Romagna Sangiovese

RavennaToday è in caricamento