Weekend a spasso: la Pulce d'acqua, la Festa del Tartufo, Bell'Italia e tanti spettacoli
Tante bancarelle e stand colorano il fine settimana ravennate, ma ci sono anche emozionanti concerti e show a teatro da non perdere, oltre a mostre, visite ed escursioni
Il weekend ravennate ci presenta davvero tante proposte per rilassarci e divertirci dopo una settimana di fatiche. Si va dai mercatini alla sagra, dallo show comico al concerto, dalla mostra alla scampagnata in mezzo alla natura.
Mercanti e sapori in fiera
Ci sono tanti stand e bancarelle che ci deliziano nel fine settimana fra proposte gastronomiche e oggetti curiosi di altri tempi. Da venerdì a domenica prelibatezze e antiquariato si alternano nelle piazze di Faenza con Ieri l'altro e Aspettando Bell'Italia. Domenica torna l'appuntamento con il vintage e il riuso in Darsena a Ravenna con La Pulce d'acqua e sempre domenica trekking, mercatini e delizie da gustare si trovano alla Festa del tartufo primaverile di Casola Valsenio.
In concerto: Session Americana, Lisa Manara e Ugo Fagioli
Il weekend ravennate ci propone tanta musica live. Venerdì al Teatro Socjale di Piangipane c'è la Session Americana con il suo folk-blues dell'East Coast, mentre al Mama's Club di Ravenna si ascolta la potente voce di Lisa Manara. Sabato il cantautore romagnolo Ugo Fagioli porta le sue canzoni inedite all'Abbey Road di Cervia.
Tutti a teatro: Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte e altri spettacoli
Non mancano gli appuntamenti a teatro. FIno a domenica va in scena al Teatro Alighieri di Ravenna "Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte" della compagnia Teatro dell'Elfo. Sabato va in scena al Teatro Chiari di Cervia la "Storia di grazia e di amicizia", un omaggio teatrale a Grazia Deledda. Ancora al Chiari di Cervia, domenica, si ride con Eleazaro Rossi in "The Eleazaro Experience", mentre gli allievi di Marescotti portano in scena lo spettacolo “Ridere e piangere” al teatro del Tam di Marina di Ravenna. Per il pubblico più giovane ecco in scena "Ecila, Alice a rovescio" domenica al Teatro Masini e, sempre domenica, "Lo zoo di Pinocchio" al Socjale di Piangipane.
Incontri, visite e autori
E ancora appuntamenti. Venerdì Claudia Pancino presenta il suo libro “Storia della nascita” ala Sala D'Attorre di Ravenna. Con M’illumino di meno sono in programma letture, visite e pedalate nel cuore della natura venerdì e domenica a Bagnacavallo, mentre domenica in varie location di Ravenna parte il primo di tre appuntamenti nel verde intitolati "Sentire i sentieri, a piedi nella natura". Domenica torna l'appuntamento con le visite guidate di "Incontro a Dante" nel centro storico di Ravenna. Nel fine settimana poi continuano gli appuntamenti dedicati alla Festa della Donna: ecco le iniziative preparate a Ravenna da Linea Rosa, gli incontri in Bassa Romagna, a Massa Lombarda, a Casola Valsenio e a Cotignola.
Vi mostro le mostre
Amici delle mostre, veniamo a voi. A Ravenna ci sono: alla biblioteca Classense di Ravenna "Il cammino dell’eroe" con Dante, Alice e altri, in via Zirardini si ammirano i 9 lidi ravennati nelle foto di Matteo Rizzi,al Mar di Ravenna la galleria dei "Quadri Animati". Al Museo del Sale di Cervia la mostra Cervia Ritrovata, mentre al Magazzino del Sale Torre c'è "Made in New York" di Keith Haring e Paolo Buggiani. Al Mic di Faenza le opere di "Gioia di ber". Sorelle Festival porta alla Rocca di Riolo Terme le opere di Valentina Botta e Chiara Fabbri, mentre le opere di Luca Rotondi sono in mostra al Museo Ugonia di Brisighella.
E allora cinema!
Come sempre, ricordatevi di controllare le proposte dei cinema.