rotate-mobile
Giovedì, 23 Marzo 2023
WeekEnd

Weekend avvolgente: le golosità di Bell'Italia, il Gran Premio Nuvolari e Ammutinamenti

Nel fine settimana ci sono anche il Benessere Festival, i trekking, gli incontri con gli scrittori, le mostre della Fira di Sett Dulur e le narrazioni dantesche

Il weekend ravennate ci regala tanti eventi di valore per rilassarci e divertirci. Dalle sorprese enogastronomiche a quelle culturali, dal benessere interiore ai rombi di motore, dalle escursioni alle esposizioni. Andiamo a vedere quali sono gli appuntamenti più interessanti del fine settimana.

Che gusto con Bell'Italia!

Da giovedì a domenica il centro di Ravenna fa un vero e proprio tuffo tra i sapori dello Stivale con gli stand di Bell'Italia che trovano casa in Piazza del Popolo: il pubblico si trova immerso in un salone del gusto dove poter assaggiare le migliori specialità da ogni angolo del Paese.

I rombi del Gran Premio Nuvolari

Domenica una giornata dedicata ai motori con il Gran Premio Nuvolari. Oltre cento vetture di pregio attraversano il centro di Faenza per raggiungere piazza del Popolo, dove ci sono anche le monoposto Alpha Tauri che hanno conquistato la vittoria al Gp di Monza di Formula 1.

Ammutinamenti

Continuano gli appuntamenti del festival Ammutinamenti a Ravenna. Fino a sabato il focus è puntato sula Vetrina della giovane danza d'autore con tanti spettacoli in programma al Teatro Alighieri e alla Darsena di Ravenna.

Benessere Festival

Bisogna però pensare anche alla nostra salute, interiore ed esteriore, ed è per questo che sabato e domenica torna alla Fiera di Faenza il Benessere Festival con tante novità sull'alimentazione, sulla cosmesi e sulle terapie olistiche per imparare l'arte di star bene.

Cosa fare nel weekend a Cesena
Cosa fare nel weekend a Forlì
Cosa fare nel weekend a Rimini

Spettacoli e concerti

Torna domenica l'appuntamento con Acque e Miracoli a Tebano: una giornata di spettacoli e divertimento tra musicisti, acrobati e pizza che allietano l'atmosfera del borgo di Tebano. Sabato e domenica invece doppio appuntamento al Pavaglione di Lugo dove musicisti e attori si alternano sul palco per il Mese Rosa della prevenzione del tumore al seno. E poi sabato ci sono le invenzioni a due voci di Carlo Negroni e Luca Damiani alla Riserva naturale di Alfonsine, domenica il Concerto per Dante della Cappella Musicale alla Basilica di San Francesco a Ravenna e sempre domenica il Requiem di Mozart alla Chiesa della Collegiata di Lugo.

Libri e autori: ecco Licia Troisi e Roberto Keller

Spazio alla cultura con alcuni incontri letterari. Venerdì appuntamento su Facebook con uno speciale incontro organizzato dalla Biblioteca Trisi di Lugo con La scrittrice fantasy Licia Troisi che legge "I casi impossibili di Zoe&Lu". Sabato si tiene una vera e propria lezione sulla letteratura di confine con l'editore Roberto Keller alla Biblioteca Classense di Ravenna. 

Letture e laboratori fra Dante e il verde

Fino a domenica ci sono letture, spettacoli e laboratori al Parco delle Cappuccine di Bagnacavallo con il festival Verde Brillante. Sabato parte anche l'iniziativa A spasso con Dante che propone laboratori, narrazioni e letture dedicate al Sommo Poeta in vari spazi di Ravenna. Inoltre ricordatevi che tutti i giorni, per celebrare il settecentenario dantesco, presso la tomba di Dante si tiene la lettura perpetua della Divina Commedia.

Quattrozampe in passerella

Un gradito appuntamento anche per gli amanti dei cani. Domenica il parco Piave di Massa Lombarda ospita una sfilata canina amatoriale. Nel pomeriggio cani di diverse taglie e razze sfileranno davanti al pubblico per farsi ammirare.

Visite e trekking

Esplorare il territorio e le sue bellezze è sempre un obbligo. Ecco perché vi segnaliamo la passeggiata nel centro di Ravenna in programma sabato per scoprire le meraviglie della città dei mosaici. Spazio anche agli amanti delle escursioni con il trekking lungo il sentiero degli Abissi che parte sabato dal rifugio Ca' Carnè di Brisighella.

Vi mostro le mostre

Carissimi mostri, anche questo weekend vi presenta un ricchissimo menù di mostre. Facciamo subito spazio alle novità: arrivano Dante e la scienza al Liceo Classico di Ravenna, gli scatti in giro per il mondo dei fotografi cervesi in vari spazi di Cervia, la mostra Giovanni Guerrini: Dante e altre prove alla Biblioteca Classense di Ravenna e I luoghi della mia mente di Tommaso Martines alla Galleria Pallavicini 22 di Ravenna.
Attenzione però, perché qualche esposizione sta per salutarci: fino a lunedì ci sono molte delle mostre della Fira di Sett Dulur a Russi e fino a sabato c'è la collettiva Racconti di fine estate al Terme Beach Resort di Punta Marina.
Si possono continuare a visitare: All'ombra dei sogni, una personale di Mauro Mazzali alla galleria FaroArte di Marina di Ravenna, Non giudicare all'ex convento San Francesco di Bagnacavallo, l'esposizione dedicata alla scuola Umberto Folli alla sala del Carmine di Massa Lombarda, Chickamauga di Davide Reviati alla Biblioteca di Russi, la mostra Paesaggi all'ex chiesa in Albis di Russi, Vizio di Forma al Museo San Rocco di Fusignano e Conoscere il terremoto alla Galleria comunale d'arte di Faenza.

E allora cinema!

Per chi non sa stare senza cinema, ecco la programmazione delle sale ravennati.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Weekend avvolgente: le golosità di Bell'Italia, il Gran Premio Nuvolari e Ammutinamenti

RavennaToday è in caricamento