Reinserimento sociale e nel mondo del lavoro, pronto il bando regionale per orientamento e corsi di formazione
Entro il 15 settembre gli Enti di formazione accreditati potranno presentare i progetti
Entro il 15 settembre gli Enti di formazione accreditati potranno presentare i progetti
Il corso è rivolto a chi vuol intraprendere la professione di barman ma anche chi opera già nel settore della ristorazione e vuole migliorare e innovare le proprie competenze
Dopo un corso di 64 ore, 7 uomini e 1 donna, hanno ricevuto l’attestato dell’Accademia del Gusto di Ravenna
Un percorso formativo in presenza e a numero chiuso. Le lezioni saranno tenute da un'insegnante madrelingua
I corsi saranno in orario pomeridiano o serale con quattro incontri a settimana e uscite nel fine settimana, avranno una durata di 150 ore con frequenza obbligatoria per l'80% del monte ore
Le lezioni, a frequenza obbligatoria, si svolgeranno da lunedì a venerdì e, una volta terminate, è previsto un tirocinio in strutture socio assistenziali e sanitarie del territorio
Aperte le iscrizioni fino al 18 novembre per i due corsi specializzati negli ambiti della transizione energetica ed ecologica
Dall’8 al 12 novembre la Regione propone 9 incontri online, uno per ciascun territorio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con i Centri per l’impiego e i servizi territoriali per i giovani
Al corso possono partecipare tutti coloro che vogliono intraprendere la professione di barman e chi opera già nel settore della ristorazione per migliorare e innovare le proprie competenze
Ospite d’eccezione del percorso è Giorgia Pagliuca, giovane attivista e influencer specializzata in tematiche ambientali
Il percorso formativo, preceduto da una fase di selezione, ha una durata totale di 800 ore ed è rivolto a candidati con o senza occupazione
Gli incontri sono dedicati a chi è appena arrivato in Italia e vuole migliorare il suo italiano parlando con un madrelingua