Si ritorna sui banchi: l'inizio, la fine e le festività dell'anno scolastico 2021/22
Gli alunni emiliano-romagnoli tornano a scuola: ecco l'inizio e la fine delle lezioni e i periodi di vacanza
Gli alunni emiliano-romagnoli tornano a scuola: ecco l'inizio e la fine delle lezioni e i periodi di vacanza
Possibile anche la mobilità per studio e tirocinio, che può essere fisica o 'blended', cioè una combinazione di attività virtuali e in presenza
L'assessore Zavatta: "Stiamo portando avanti una politica vicina alle esigenze delle famiglie, e la nostra volontà è quella di accorciare notevolmente le liste e dare a tutte le famiglie la possibilità di avere una possibilità educativa"
Un percorso scolastico per lottare contro le disuguaglianze e gli stereotipi nella scelta dei percorsi di studio
Un sostegno per sport e studio: ai giovani liceali un premio da 100 euro per l’impegno e per i risultati ottenuti in questo anno scolastico
Già raggiunti, nonostante la pandemia, gli obiettivi della Strategia Europa 2020, con un tasso migliore sia della media italiana che di quella europea
Un importo complessivo di risorse superiore ai 300mila euro. La Provincia sta procedendo in questi giorni al pagamento delle borse per gli studenti e le studentesse del biennio
La rete è organizzata sulla base di tre tipologie di percorsi. Quelli biennali, realizzati dalle Fondazioni degli Istituti tecnici superiori (Its). Poi i percorsi di Istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts)
Aperte le candidature per i 24 posti riservati ai musicisti under 35 della Regione. Il corso avrà una durata complessiva di 357 ore
Gli appuntamenti online organizzati dall'Isia di Faenza si rivolgono sia agli studenti di quinta superiore che a chi ha già svolto un percorso universitario
Per l'assessore Zavatta si tratta di "un’occasione di crescita anche per i servizi e per il personale dell’amministrazione che sono stimolati dalle idee fresche, innovative e dallo slancio positivo dei giovani laureati"
Architettura, cinema, musica, ma anche giornalismo e imprenditoria sociale: sono tanti gli ambiti premiati dal concorso dedicato ai ai “Millennials”
L'iscrizione ai corsi, fissata ad aprile, è rivolta a disoccupati, inoccupati e occupati part-time disponibili al lavoro temporaneo
Il progetto è articolato in numerose attività per gli alunni: dal prestito del libro alle letture delle educatrici sezioni dei nidi d’infanzia, fino alle videoletture
Ceramica e tecnologia, mobilità urbana ed ecologia, tanti sono i temi dei 12 progetti presentati nel corso della sessione di laurea invernale dell'istituto faentino