Emergenza Coronavirus: proroga dei percorsi semplificati per gli Oss
Con questo provvedimento la Regione riconosce l’esperienza lavorativa effettuata da alcuni corsisti assunti durante l’emergenza nelle strutture del territorio
Con questo provvedimento la Regione riconosce l’esperienza lavorativa effettuata da alcuni corsisti assunti durante l’emergenza nelle strutture del territorio
Un'occasione anche per gli istituti ravennati di svelare le proprie eccellenze attraverso i canali social nazionali
Scopriamo le classifiche, suddivise per tipologia d'istituto, delle migliori scuole superiori della provincia
Un'occasione perfetta per tutti coloro che vogliono conoscere l'offerta formativa dell'Università di Bologna presso la sua sede di Ravenna
Per rispondere alla buova impennata di contagi, negli istituti secondati di secondo grado torna la modalità smart, ma viene mantenuto il 25% di didattica in presenza
Parte la procedura di selezione per 32 mila cattedre. Cosa prevedono le prove del concorso
Novità dell'autunno 2020 è lo sconto di 10 euro per tutti gli studenti che si iscrivono
Il rientro a scuola vi ha colto di sorpresa e ancora non avete i libri per quest'anno? Ecco come fare per prenotarli e averli a casa in tempi rapidi
Risparmiare sulla spesa dei testi scolastici è semplice. Infatti con pochi click si possono prenotare i libri per il nuovo anno a prezzi molto vantaggiosi
Cosa prevede il colloquio? Come si svolgerà l'esame? Tanti i dubbi degli studenti in vista del temuto esame. Ecco come sarà la maturità post-Covid
Sono in tanti a soffrire lo stress da esame: uno studente su tre trascorre delle notti insonni e in molti si nutrono male. Ecco cosa fare per vivere questo momento in maniera serena
Si deve frequentare un corso, dimostrare di avere idonee condizioni psicofisiche e superare alcuni esami. Ecco ciò che serve sapere per ottenere il brevetto da bagnino
La modalità di fruizione da remoto che sarà programmata per tutte le attività formative sarà garantita nel primo semestre dell’a.a. 2020/21, e comunque fino a quando perdureranno misure restrittive legate all’emergenza
L'assessore Colla: "Mantenere l'attività di formazione per affrontare responsabilmente l'emergenza e aiutare i nostri studenti e le loro famiglie a superarla nel migliore dei modi"
Sono vari gli strumenti e le applicazioni che permettono a studenti e insegnanti di rimanere in contatto e proseguire con lo svolgimento della didattica a distanza
La maggior parte degli studenti sceglie il liceo, ma l'Emilia Romagna registra il maggior numero di iscritti agli istituti professionali
I motivi per partire con l'Erasmus sono tanti e molte sono le informazioni da sapere prima di iniziare il programma di scambio internazionale
Per insegnare a nuotare non basta essere un abile nuotatore, occorre un percorso formativo articolato che inizia con il corso per ottenere la qualifica di allievo istruttore
Dalla ricerca e selezione di artisti e location, alla realizzazione dell'allestimento, per attraversare la fase di promozione. Una conferenza per imparare il mestiere di curatore
In Italia solo il 23,4% dei lavoratori possiede una laurea. Nella Ue siamo penultimi. Particolarmente bassa la percentuale dei laureati maschi