rotate-mobile
life Riolo Terme

"Differenzia la tua scuola": Riolo Terme si aggiunge a Faenza e Solarolo

All’interno delle scuole, su adesione volontaria degli istituti, è attiva anche la raccolta differenziata di toner e cartucce

Con l’avvio del nuovo anno scolastico è ripreso il progetto per la raccolta differenziata della carta nelle scuole di Faenza e Solarolo, promosso da Hera in collaborazione con le amministrazioni comunali. E quest’anno partecipa al progetto per la prima volta anche il comune di Riolo Terme, con il coinvolgimento di 66 classi. Prosegue quindi l’esperienza, ormai avviata da tempo: si tratta della 15esima edizione nel caso di Faenza, dove nelle scuole si raccoglie anche plastica e lattine, e della 7esima per Solarolo. 

Con le scuole di Riolo Terme salgono a oltre 11.500 gli studenti coinvolti nei 3 comuni
Con Riolo Terme, il numero degli studenti complessivamente coinvolti, dalle scuole materne agli istituti superiori, sale quindi a oltre 11.500, di cui 9.700 a Faenza, 350 a Solarolo e 1.520 a Riolo Terme.  Al progetto di raccolta differenziata è abbinata l’iniziativa a premi di Hera “Differenzia la tua scuola”.  L’iniziativa si concluderà nel maggio 2016 e premierà gli istituti comprensivi o le scuole superiori di ciascuno dei tre comuni che, nel corso di questo periodo, avranno raggiunto i maggiori quantitativi di carta e cartone raccolti all’interno delle classi. Tra i premi previsti da Hera, buoni per l’acquisto di materiale didattico, risme di carta riciclata, cartucce rigenerate per stampanti e fotocopiatori.

Una graduatoria per ogni Comune
Per ogni istituto o scuola, in base al numero delle classi che lo compongono, è stato stabilito l’obiettivo da raggiungere. Hera ha messo a disposizione delle scuole i contenitori in cartone riciclato, i sacchi, appositi cartellini colorati ed il materiale informativo per effettuare la raccolta della carta. Nelle scuole faentine l’iniziativa di Hera prevede anche la raccolta della plastica e delle lattine.
Il materiale conferito verrà valutato dai tecnici di Hera e, sulla base del numero di sacchi consegnati, in relazione agli obiettivi iniziali, sarà definita una graduatoria.  La consegna dei premi avverrà nei tre Comuni a conclusione dell’anno scolastico nell’ambito di una cerimonia pubblica. 

Lo scorso anno raccolte quasi 18 tonnellate di rifiuti
Nel corso dell’edizione passata del progetto di Hera “Differenzia la tua scuola” le scuole faentine hanno raccolto 12,5 tonnellate di carta e Tetra Pak e 4,3 di plastica e lattine. Nelle classi elementari e medie di Solarolo sono stati invece raccolti 9 quintali di carta. 

Non solo carta, plastica e lattine
All’interno delle scuole, su adesione volontaria degli istituti, è attiva anche la raccolta differenziata di toner e cartucce. Il Gruppo Hera collabora con la società Ecorecuperi che si occupa della raccolta dei “consumabili” per la stampa elettronica (cartucce per stampanti laser, cartucce per stampanti, fax e calcolatrici a getto d’inchiostro, nastri per stampanti ad aghi, contenitori toner per fotocopiatrici). I materiali raccolti sono sottoposti ad un processo di rigenerazione, che consente di dare nuova vita ad un prodotto altrimenti destinato alla discarica. Sempre su adesione volontaria dei singoli istituti, nelle scuole è possibile attivare inoltre la raccolta dei telefoni cellulari dismessi. Attivando la raccolta di toner, cartucce o telefoni cellulari le scuole possono ottenere ulteriori premi. 
Presso le scuole sono inoltre presenti raccoglitori per la raccolta differenziata delle pile.
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Differenzia la tua scuola": Riolo Terme si aggiunge a Faenza e Solarolo

RavennaToday è in caricamento