rotate-mobile
Sabato, 21 Maggio 2022
Sereno
Accedi

Green

Cronaca

Lugo, inaugura la nuova pista ciclabile di San Bernardino

La pista, a doppio senso di marcia, è stata realizzata nel lato sud della Provinciale 17, è lunga 600 metri e va da via Pollarola verso est fino al civico 108

Fusignano, la proposta di Legambiente: "Zona 30 in centro storico"
mobilità

Fusignano, la proposta di Legambiente: "Zona 30 in centro storico"

Solarolo, è stata inaugurata la nuova pista ciclopedonale sulla “Fossa”
mobilità

Solarolo, è stata inaugurata la nuova pista ciclopedonale sulla “Fossa”

Darsena Pop Up, inaugurato il nuovo punto bici
mobilità

Darsena Pop Up, inaugurato il nuovo punto bici

Ciclabile di Montaletto a Cervia: partono le procedure per realizzare il percorso
mobilità

Ciclabile di Montaletto a Cervia: partono le procedure per realizzare il percorso

Partono le procedure per realizzare il percorso ciclo-pedonale lungo la Provinciale 71 bis dal confine con la Provincia di Forlì-Cesena fino alla Statale 16.

nel marzo del 2017
Il piedibus in Bassa Romagna per sostenere "Siamo nati per camminare"
mobilità

Il piedibus in Bassa Romagna per sostenere "Siamo nati per camminare"

Le attività di Piedibus concorrono alla campagna regionale “Liberiamo l’aria” per la riduzione degli inquinanti atmosferici dovuti a emissioni

nel marzo del 2017
Viabilità, accesso libero per i veicoli ibridi alle Ztl e ai relativi parcheggi
mobilità

Viabilità, accesso libero per i veicoli ibridi alle Ztl e ai relativi parcheggi

A livello nazionale si stima che i veicoli ibridi circolanti siano il 2 per cento del totale; nel territorio del comune di Ravenna il numero totale dei veicoli circolanti è di circa 150mila

nel marzo del 2017
"M'illumino di meno" a Lugo, alla scuola Garibaldi col Piedibus
mobilità

"M'illumino di meno" a Lugo, alla scuola Garibaldi col Piedibus

Anche nel 2016 la scuola Garibaldi aveva aderito a “M’illumino di meno” proponendo il Piedibus

nel febbraio del 2017
In primavera la pista ciclabile lungo il Savio: "Tante bellezze da scoprire"
mobilità

In primavera la pista ciclabile lungo il Savio: "Tante bellezze da scoprire"

i configura così un sistema ciclabile nelle zone interne e rurali che contribuirà allo sviluppo turistico e alla fruizione delle bellezze dei territori dell'entroterra

nel febbraio del 2017
Smog, un gennaio nero: a Ravenna 15 giorni fuorilegge su 25
mobilità

Smog, un gennaio nero: a Ravenna 15 giorni fuorilegge su 25

Si tratta di "dati che non promettono nulla di buono, nonostante lo scorso anno la situazione in regione sembrava essere in miglioramento"

nel gennaio del 2017
Percorso ciclopedonale lungo il Senio: arriva una troupe della Rai
mobilità

Percorso ciclopedonale lungo il Senio: arriva una troupe della Rai

L'attenzione dell'emittente è scaturita in seguito al convegno che si è svolto sabato 21 gennaio nel Salone Estense della Rocca, durante il quale gli Amici del fiume Senio hanno presentato il proprio progetto davanti a un folto pubblico

nel gennaio del 2017
Cervia, si studia il piano viabilità e mobilità: si punta a togliere tutti i semafori
mobilità

Cervia, si studia il piano viabilità e mobilità: si punta a togliere tutti i semafori

"Rivedere la viabilità e la mobilità è ormai inevitabile - dichiarano il sindaco Luca Coffari e l'assessore Natalino Giambi - per ridurre code e caos nelle zone a maggior vocazione turistica e privilegiare bici e pedoni"

nel gennaio del 2017
Da Alfonsine a Palazzuolo in bici: nasce l'idea di una ciclabile lungo il fiume
mobilità

Da Alfonsine a Palazzuolo in bici: nasce l'idea di una ciclabile lungo il fiume

idea è stata presentata sabato nel Salone Estense della Rocca, con una conferenza pubblica dal titolo “Fiume Senio, un percorso ciclo-naturalistico e della memoria dalla collina al mare”

nel gennaio del 2017
Inaugurata a Voltana la pista ciclabile di via Fiumazzo - FOTO
mobilità

Inaugurata a Voltana la pista ciclabile di via Fiumazzo - FOTO

E' stata inaugurata lunedì nel centro abitato di Voltana la nuova pista ciclo pedonale sulla strada provinciale 39 (vie Fiumazzo, Rotaccio, Margotta).

nel dicembre del 2016
Sant'Agata, assegnati i contributi per l'acquisto di biciclette elettriche
mobilità

Sant'Agata, assegnati i contributi per l'acquisto di biciclette elettriche

Tre i cittadini che potranno usufruire degli incentivi. Il sindaco: “crediamo nell’importanza di una mobilità sostenibile”

nel novembre del 2016
1
2 3 4 5 Ultima

I più letti

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2004-2022 - RavennaToday supplemento al plurisettimanale telematico "RomagnaOggi" reg. tribunale di Forlì n. 13/2004. P.iva 10786801000 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna Reggio Calabria
Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine Venezia
Verona Vicenza
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Ravenna
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Ravenna
  • Faenza
  • Centro
  • Cervia
  • Lugo
  • Tutte le zone
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
RavennaToday è in caricamento