Lugo, inaugura la nuova pista ciclabile di San Bernardino
La pista, a doppio senso di marcia, è stata realizzata nel lato sud della Provinciale 17, è lunga 600 metri e va da via Pollarola verso est fino al civico 108
La pista, a doppio senso di marcia, è stata realizzata nel lato sud della Provinciale 17, è lunga 600 metri e va da via Pollarola verso est fino al civico 108
Partono le procedure per realizzare il percorso ciclo-pedonale lungo la Provinciale 71 bis dal confine con la Provincia di Forlì-Cesena fino alla Statale 16.
Le attività di Piedibus concorrono alla campagna regionale “Liberiamo l’aria” per la riduzione degli inquinanti atmosferici dovuti a emissioni
A livello nazionale si stima che i veicoli ibridi circolanti siano il 2 per cento del totale; nel territorio del comune di Ravenna il numero totale dei veicoli circolanti è di circa 150mila
Anche nel 2016 la scuola Garibaldi aveva aderito a “M’illumino di meno” proponendo il Piedibus
i configura così un sistema ciclabile nelle zone interne e rurali che contribuirà allo sviluppo turistico e alla fruizione delle bellezze dei territori dell'entroterra
Si tratta di "dati che non promettono nulla di buono, nonostante lo scorso anno la situazione in regione sembrava essere in miglioramento"
L'attenzione dell'emittente è scaturita in seguito al convegno che si è svolto sabato 21 gennaio nel Salone Estense della Rocca, durante il quale gli Amici del fiume Senio hanno presentato il proprio progetto davanti a un folto pubblico
"Rivedere la viabilità e la mobilità è ormai inevitabile - dichiarano il sindaco Luca Coffari e l'assessore Natalino Giambi - per ridurre code e caos nelle zone a maggior vocazione turistica e privilegiare bici e pedoni"
idea è stata presentata sabato nel Salone Estense della Rocca, con una conferenza pubblica dal titolo “Fiume Senio, un percorso ciclo-naturalistico e della memoria dalla collina al mare”
E' stata inaugurata lunedì nel centro abitato di Voltana la nuova pista ciclo pedonale sulla strada provinciale 39 (vie Fiumazzo, Rotaccio, Margotta).
Tre i cittadini che potranno usufruire degli incentivi. Il sindaco: “crediamo nell’importanza di una mobilità sostenibile”