
Foto: Ludmilla Mili
Faenza si sveglia "imbiancata": la neve ricopre la città. Disagi in autostrada
La neve è arrivata a quote molto basse, con fiocchi misti a pioggia anche in collina che si sono temporaneamente spinti fino in pianura con l'abbassarsi dello zero termico
Profumo e colori d'inverno sulla pianura Faentina. Con l'irruzione di aria fredda di matrice artico-marittima, la neve, attese a quote basse, si è spinta fino in pianura con l'abbassarsi dello zero termico, imbiancando il capoluogo manfredo. Le temperature hanno subito un deciso crollo: se a Ravenna, condizionata dalla Bora, i termometri erano costanti intorno agli 8°C intorno alle 9,30, nel faentino dove la neve ha imbiancato la città si oscillava tra 1 e 4°C.
La fase perturbata, annunciata anche attraverso un'allerta della Protezione Civile, persisterà per tutta la giornata di lunedì e parte di quella di martedì. La neve, oltre le aspettative, è caduta moderata anche sulla fascia pianeggiante, in particolar modo tra l'Imolese e il Faentino, con non pochi disagi alla circolazione. Lungo l'A14 sono entrati in azione i mezzi spargisale e spazzaneve, mentre contemporaneamente tra Bologna e Forlì è stato disposto il blocco temporaneo dei veicoli in ingresso. La Polizia Stradale ha provveduto alla regolazione del traffico dei mezzi pesanti, con peso superiore alle 3.5 tonnellate.
L'Artico porta un assaggio di inverno: Bora sferzante, mare agitato e neve in collina