Livello dei fiumi in lenta decrescita e rischio frane in collina: continua l'allerta meteo
Condizioni di criticità idraulica rossa nella pianura bolognese, ravennate e forlivese, per la difficoltà di smaltimento delle acque esondate dai corsi d'acqua e che gravano sul reticolo secondario e di bonifica
Resta l'allerta rossa per la "criticità idraulica" nelle aree alluvionate di pianura, mentre per quanto riguarda il rischio frane l'allerta per "criticità idrogeologica" è arancione in collina e gialla sul crinale. Per la giornata di martedì non sono previste precipitazioni. "Non sono previsti ulteriori innalzamenti dei livelli idrometrici, attualmente in lenta decrescita, nelle sezioni vallive di tutti i corsi d'acqua maggiori interessati dalle piene dei giorni scorsi", chiarisce la Protezione Civile nella nuova allerta meteo.
"Tuttavia, permarranno condizioni di criticità idraulica rossa nella pianura bolognese, ravennate e forlivese, per la difficoltà di smaltimento delle acque esondate dai corsi d'acqua e che gravano sul reticolo secondario e di bonifica - viene rimarcato -. Permarranno nelle zone montane e collinari centro-orientali della regione condizioni favorevoli allo sviluppo di frane per scivolamento e colamento lungo i versanti e all'evoluzione, con possibile aggravamento, delle frane già attivatesi a seguito delle precipitazioni dei giorni scorsi". Viene rimarcato che il codice arancione sul settore collinare romagnolo "è connesso alle gravi criticità idrogeologiche già presenti sul territorio e originate dagli eventi dei giorni scorsi".
“Permangono – dichiara il sindaco Michele de Pascale – sul nostro territorio condizioni di grande gravità. L’appello è quello di seguire sempre le indicazioni sulle evacuazioni e sui rientri, prestare la massima attenzione ed evitare il più possibile gli spostamenti non necessari, di stare lontani dagli argini dei fiumi e dalle zone allagabili, di non accedere ai capanni e ai sottopassi se allagati; in caso di allagamenti non accedere a locali interrati e recarsi ai piani più alti. Invito tutti i cittadini a tenere monitorato il sito e i canali social del Comune e del sindaco e a tal proposito ricordo che le uniche comunicazioni affidabili e ufficiali sono quelle su www.comune.ra.it su facebook e instagram del Comune e del sindaco e che eventualmente arrivano dallo 0544 485848. Diffidate di qualsiasi altra comunicazione”