Bagnacavallo, riscuote successo il Cinema a Palazzo Vecchio: oltre 1.500 spettatori nei primi tre mesi
Audio rinnovato, prime visioni, film d’animazione e rassegne dedicate sono le novità messe in campo per il pubblico bagnacavallese
Audio rinnovato, prime visioni, film d’animazione e rassegne dedicate sono le novità messe in campo per il pubblico bagnacavallese
I corsisti, sotto la guida di esperti maestri, conosceranno caratteristiche e modalità di preparazione delle materie prime e apprenderanno le tecniche base d’intreccio per realizzare un manufatto
È ripartita inoltre presso la scuola l’esperienza di Orchestr’insieme, che consente ad allieve e allievi dei corsi strumentali e vocali di fare musica con l’obiettivo di imparare a suonare con gli altri
Si interrompe il sogno di Nicola Longanesi, il 20enne di Bagnacavallo che nella puntata di giovedì sera di MasterChef Italia è stato eliminato dalla gara
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna sta ricercando una nuova figura da assumere
Cesare Giuliani, classe 1921, nel 1940 è stato arruolato militare e fino al 1943 è stato carabiniere aggiunto a San Pietro del Carso, dove si occupava della logistica. Dopo l’8 settembre è stato deportato in Germania nel campo di concentramento di Görlitz
Si tratta di un gesto simbolico per ricordare le esperienze vissute dalla popolazione civile nel corso delle guerre passate e riflettere sull’impatto dei conflitti odierni sui civili di tutto il mondo
Gli appuntamenti 2023 della Bottega dello Sguardo di Bagnacavallo (via Farini 23) prendono il via lunedì 6 febbraio alle 20.30 con l’incontro dal titolo “La guerra, dalla memoria familiare alla scoperta teatrale”. Per il ciclo “La Memoria dei giovani” Tomás Acosta...
La rassegna CuCù (curiosità culturali) prosegue sabato 4 febbraio con l’apertura della mostra fotografica di Paolo Ruffini “Spettacolosi” nella Sala di Palazzo Vecchio di Bagnacavallo. In esposizione ci sono gli scatti che Ruffini – storico fotografo bagnacavallese – ha dedicato ai personaggi del...
Da venerdì 3 a domenica 12 febbraio Glorie di Bagnacavallo festeggerà la sua patrona, la Madonna del Fuoco, con un programma di celebrazioni liturgiche e iniziative di enogastronomia e divertimento. La sagra del paese, organizzata dalla Parrocchia di San Francesco d’Assisi e dal Consiglio di...
C'è tempo fino al 3 febbraio per iscriversi al secondo modulo quadrimestrale dei corsi
Tutti i bambini tra i 6 e gli 11 anni interessati possono farne parte. Le prove iniziano il 2 febbraio
Il comitato di Bagnacavallo: "Stefano Bonaccini sintetizza la forza delle idee e la concretezza di chi lavora coi piedi per terra: ciò che serve al PD per ripartire"
Il piatto del 20enne di Bagnacavallo - guancia con quenelle di patata viola, funghi e brodo allo zafferano - ha scatenato un momento di divertimento nella Masterclass
Presentato il bilancio previsionale della cooperativa, per il DG Sabatini: "Buon risultato gestionale e finanziario nonostante le incertezze congiunturali"
Si tratta della terza edizione del progetto pensato per la valorizzazione dell’artigianato, del territorio e della filosofia del riuso, promosso dall’associazione culturale Civiltà delle Erbe Palustri di Villanova e dal Comune di Bagnacavallo
“Prima” nazionale al Teatro Goldoni di Bagnacavallo, venerdì 3 e sabato 4 febbraio alle ore 21, per il nuovo allestimento di Così è (se vi pare), rilettura registica di Geppy Gleijeses del celebre testo di Luigi Pirandello, interpretata nei ruoli protagonisti da Milena Vukotic...
Posti esauriti al Teatro Goldoni di Bagnacavallo per Teresa Mannino che martedì 7 e mercoledì 8 febbraio alle ore 21 sarà in scena con Il giaguaro mi guarda storto, il suo nuovo spettacolo di cui è anche regista e autrice insieme a Giovanna Donini. Dopo le...
Giunta alla decima edizione, la mostra prende spunto dal recupero dell’antica usanza locale che, in mancanza delle statuine, vedeva i bambini autori di un presepe realizzato con le patate
Dopo il tutto esaurito del 15 gennaio per la conferenza di Carlo Polgrossi sulla necropoli “Mansuania” di Bagnacavallo, la XXIII edizione di “Spirito e materia” torna per il secondo appuntamento domenica 29 gennaio. Alle 15 a Palazzo Vecchio interverrà Fabio Benzoni che...
Da anni l’associazione Help for Family, attraverso il volontario Tonino Rossi e la sua famiglia, sostiene le attività del centro
Il 20enne di Bagnacavallo è finito di nuovo al Pressure Test e ha preparato un minestrone creativo con la maracuja che ha convinto Barbieri: "Sei più bravo sul salato che sul dolce", gli ha detto il giudice
Un viaggio per toccare un’idea, un racconto sui progetti di Emergency in Sudan con Mario Spallino, in programma giovedì 19 gennaio, alle ore 20:30, presso la Sala Palazzo Vecchio di Bagnacavallo, in Piazza della Libertà 5, con il patrocinio del...
Sabato 21 gennaio alle 21.30 il Teatro Goldoni di Bagnacavallo ospiterà lo spettacolo “Cosa Nostra spiegata ai bambini”, con protagonista Ottavia Piccolo accompagnata dalle musiche di Enrico Fink, eseguite dal vivo dai Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. Lo spettacolo...
Venerdì 20 gennaio dalle 15 alle 19 le persone che si recheranno al Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo per la mostra “Il Paesaggio. Sentieri battuti e nuove prospettive” avranno la possibilità di fruire di un’opera esposta, il dipinto "Exodus" di...