Bocconi avvelenati nei parchi: chi allertare e le precauzioni per evitarli
La campagna adottata punta a informare i proprietari di animali rispetto alle precauzioni da adottare, nonché le conseguenze a cui va incontro chi commette reati
La campagna adottata punta a informare i proprietari di animali rispetto alle precauzioni da adottare, nonché le conseguenze a cui va incontro chi commette reati
Anziani, ragazzi, bambini, diversamente abili e famiglie in difficoltà del comune avranno a disposizione un mezzo di trasporto Fiat Doblò, completamente attrezzato per trasferimenti
Domenica c'è stato il primo passaggio ufficiale di Schlein, candidata alla segreteria del Pd, in provincia, con oltre duecento persone che hanno gremito la platea della Casa del Popolo di Voltana
Venerdì 3 febbraio, alle ore 21, il Caffè Letterario di Lugo ospita la scrittrice Rosita Copioli per presentare il libro “Gli occhi di Fellini” edito da Vallecchi e dedicato al grande regista riminese. L’incontro, introdotto da Daniele Serafini e Nevio Casadio, si terrà...
"I numeri ottenuti in questi ultimi anni sono stati possibili perché, nonostante tutte le innumerevoli difficoltà, siamo riusciti ad accogliere e a curare direttamente nella struttura o nelle case delle nostre balie più di 3000 gatti in 4 anni"
Il signor Elvezio prestava servizio come militare del Regio Esercito in Cavalleria ed era stato in Grecia, una volta rientrato in Italia venne internato nel campo di concentramento ma riuscì a sopravvivere e tornare a casa dove lavorò come muratore
La spadista lughese Sofia Billi ha vinto la seconda prova regionale Assoluti di spada che ha avuto luogo sabato 28 gennaio a Conselice
Lunedì, alle 18:30 si è disputato, all'ex PalaBanca in Lugo, il match tra i Lugo Aviators e la compagine faentina dei RaggiSolaris, per il girone F campionato regionale basket under 15. Tammaro Eduardo, Lattuga Francesco, Sfogliaferri Marco, Battaglini Jacopo, Ancarani Giacomo, Faccani Matteo...
Ha destato grande sgomento, l'anno scorso, la notizia della chiusura dell'ultima sala rimasta a Lugo, il cinema parrocchiale San Rocco. Ora, però, il cinema riapre grazie alla volontà di un docente
L’album racchiude al suo interno gli iscritti della stagione 2022/2023 alle varie squadre cittadine
Lunedì mattina ha inaugurato il ponte che è stato demolito e ricostruito e riveste una grande importanza per i frontisti della zona
Il Pums è uno strumento di pianificazione territoriale di lungo periodo destinato a promuovere una mobilità efficiente e conseguire obiettivi legati alla tutela del patrimonio storico, culturale, ambientale e della qualità della vita dei cittadini
Il primo cittadino di Lugo: "Dobbiamo non dimenticare e mantenere viva la memoria pensando a quello che stiamo attraversando"
“Si tratta di un passaggio importante per il nostro territorio e per questo percorso costituente verso un nuovo Pd - affermano dai comitati - Sarà un momento di confronto e ascolto insieme alla candidata"
Venerdì 27 gennaio architettura, design, musica e arte si contamineranno con i loro linguaggi per dare vita a una performance artistica che ospiterà la presentazione del magazine Openings. Openings è il magazine culturale tematico sostenuto da Edilpiù; presenterà in occasione di questa serata il...
Venerdì 27 gennaio, alle ore 21, il Caffè Letterario di Lugo ospita Cesare Baracca al Hotel Ala D’Oro. L’artista presenterà le sue illustrazioni su “Le fleurs du mal” di Charles Baudelaire. L’incontro ad ingresso libero sarà introdotto da Marco Sangiorgi...
La Corte di Cassazione ha giudicato inammissibile il ricorso e confermato l'assoluzione per Daniela Poggiali, l'ex infermiera accusata di aver ucciso con una iniezione letale una paziente di 78 anni, Rosa Calderoni, morta l'8 aprile 2014
Al Teatro Rossini di Lugo tre incontri fra parole e musica con altrettanti protagonisti della canzone italiana
Sabato 4 febbraio alle ore 20:30, all’hotel Ala d’oro di Lugo, l’associazione culturale Risveglio Italiano organizza l’incontro “Le foibe”, raccontate dal Senatore di Fratelli d’Italia Roberto Menia. Particolarmente legato alle vicende degli esuli istriani, fiumani e dalmati, Menia è stato il primo promotore della...
"Secondo la legge, andrebbero garantite 4mila ore, ma se ne raggiungono solo 2.500. La Regione spieghi come intende agire" dice l'esponente di Fdi
Si tratta di un’opportunità offerta alle famiglie che presso un solo sportello possono ricevere le informazioni in ordine alle scuole dell'infanzia di proprio interesse sul territorio lughese, nonché essere agevolati nell’iscrizione alla scuola prescelta
Un'iniziativa per sensibilizzare la comunità e le famiglie sulle difficoltà e le problematiche tipiche del periodo di crescita adolescenziale
Dopo un grave incidente nel 2020, quando aveva appena 16 anni, gli venne amputato un braccio. Oggi Davide gioca a sitting volley e studia all'Università. "Spero in futuro di poter mostrare come affrontare un problema ricavandone una nuova opportunità"
Crescono le percentuali della differenziata in tutti i comuni della Bassa Romagna nel 2022: a Bagnacavallo il risultato migliore, con l'87% dei rifiuti differenziati
La Polizia Locale della Bassa Romagna, come gli altri comandi della provincia di Ravenna, ha presentato i dati delle attività dell'anno appena trascorso in occasione della ricorrenza di San Sebastiano, patrono delle Polizie Locali che ricorre il 20 gennaio