Consegnata la targa: Ravenna entra nella rete delle 'Città del Sollievo'
Ravenna ha aderito nello scorso gennaio essendo in possesso dei requisiti fondamentali per essere una Città del Sollievo
Ravenna ha aderito nello scorso gennaio essendo in possesso dei requisiti fondamentali per essere una Città del Sollievo
L'ex scuola di San Michele ospiterà gli alloggi per gli anziani, mentre l'ex Cim offrirà spazi temporanei per chi è senza fissa dimora. L'assessore: "Risultati importanti, ma la questione sociale deve tornare al centro del dibattito pubblico"
L'assessore Baroncini spiega il futuro della mobilità sui lidi ravennati e svela alcuni progetti in atto. Tramonta il sogno della "nave-bus" sul Candiano, ma si pensa a nuovi percorsi ciclabili e a una "bretella" per il porto crociere
Dice Baroncini: "Sicuramente non abbiamo avuto ancora il tempo necessario ad approfondire quanto sia il reale contribuito del provvedimento alla ‘vitalità del centro’ nelle settimane degli acquisti di Natale"
La lista ravennate: "Il primo obiettivo concreto è la solarizzazione della riviera romagnola con un esteso impiego di fotovoltaico e di solare termico"
Bruciati circa 16mila metri quadri di macchia mediterranea. L'assessore Baroncini: "Sanzioni elevate per chi viola la legge"
Al via una serie di progetti che coinvolgono scuole e famiglie: dal piedibus al percorso di educazione ambientale, dal convegno al progetto plastic free
In questi giorni è in corso la modifica del ‘decreto sicurezza’ con la decisione del Governo di ripristinare l’iscrizione all’anagrafe dei richiedenti asilo che consentirà a loro di poter accedere a diversi servizi, tra i quali le cure sanitarie
A mettere a dimora le due strutture sono stati Leo Guidani e Giancarlo D'Apporto dell’ufficio decentrato; presente anche la tutor di Fatabutega che ha affiancato i volontari di Lavori in Comune nella realizzazione delle due scatole
"Questo progetto - puntualizza il direttore della Scuola Pescarini Luciano Casmiro - ha per noi una duplice valenza"
Il tema è stato sollevato martedì pomeriggio in Consiglio comunale a Ravenna dal Gruppo misto
E' stato messo in atto un tassello importante per la tutela ed il controllo del territorio, migliorando la conoscenza profonda dello stesso, al fine di salvaguardare territorio e popolazione attraverso il miglioramento del sistema di Protezione Civile", commenta l’assessore Gianandrea Baroncini
Coinvolti con progetti dedicati 90 scuole di ogni ordine e grado e 16mila studenti. Aperta fino al 17 aprile la trentunesima edizione de “Il mese dell’Albero in Festa” con la partecipazione di 68 scuole tra materne e primarie
L'assessore all'ambiente: "L'abbandono di rifiuti può causare danni ambientali e alla salute pubblica, genera degrado e incide con costi straordinari sulla collettività"
Baroncini ha risposto al question time di Alvaro Ancisi di Lista per Ravenna sui "gravi rilievi segnalati dall'Anac sugli appalti di Hera e Hera Ambiente in materia di rifiuti"