Prima gara senza punti all’attivo nel playoff per la Challenge Cup per la squadra di Bonitta che contro la capolista se la gioca per due set. Mercoledì sera, di nuovo in campo: a Cesena arriva la Callipo Vibo
Amarcord della promozione in A1 domenica, giorno di Pasqua, la Consar sarà di scena a Verona (si giocherà alle 19) dove cercherà di difendere il primato in classifica
Quattro anni e tre mesi dopo l’ultimo successo (il 26 dicembre 2016), Ravenna batte la squadra emiliana al PalaPanini e inizia nel migliore dei modi il playoff per la Challenge Cup
Come in gara 1, Mengozzi (top scorer per Ravenna con 12 punti e 73% in attacco) e compagni se la giocano fino alla fine, sul filo dei punti, ma non trovano il guizzo nella volata finale di tutti e tre i set.
La prima gara del preliminare per l’accesso ai quarti di playoff non delude le attese e al termine di una partita equilibrata e agonisticamente intensa, la spunta la Leo Shoes ma Mengozzi e compagni se la giocano fino alla fine
La squadra di Bonitta, tatticamente perfetta e costante nel rendimento e nella qualità del gioco, cede dopo oltre due ore alla corazzata umbra, mettendola in grande difficoltà nei quarti di finale di Coppa Italia
La partita fin da subito è combattutissima, con Verona che guadagna un buon margine sul 14-11, ma subisce la rimonta della squadra di coach Bonitta, abile a contenere gli assalti gialloblù a rete
Si gioca alle 20.30 in quanto l’impianto ravennate è, come noto, utilizzato dall’Ausl Romagna come uno dei presidi ufficiali nel territorio per le vaccinazioni anti-Covid
La Consar ha sofferto l’approccio concentrato dei padroni di casa, subito avanti due set a zero con Dzavoronok e Lanza a spingere in attacco, Holt al servizio ed un super Orduna in regia
Bonitta ha schierato Batak in palleggio, opposto Pinali, Mengozzi in coppia con Aronsawan in posto tre, Recine e Loeppky in zona quattro e Kovacic a guidare la seconda linea