Barni ha scelto “Macho” per la ripartenza, Marco ha scelto la Ducati Panigale V4 R firmata Barni per un ritorno entusiasmante e affascinante. La stima tra i due è consolidata da anni, ora le strade si incrociano.
In una difficile Gara 2 ha deciso di godersi i suoi ultimi giri di corse prima di tornare a casa per iniziare il capitolo successivo in quella che è già stata una vita straordinaria
Il ravennate del team GRT, insieme al compagno di squadra Sandro Cortese, e a Eugene Laverty, Chaz Davies, Leon Camier e Ryuichi Kiyonari ha preferito non schierarsi sulla griglia di partenza
Magny Cours ha eletto pentacampione Rea. Il nordirlandese ha vinto il titolo con due round d'anticipo (Argentina e Qatar), approfittando dello zero di Alvaro Bautista
Un susseguirsi di emozioni, "sportellate" e sorpassi che ha visto alla bandiera a scacchi il trionfo dell'astro nascente del motociclismo mondiale, Toprak Razgatlioglu
Nella classifica combinata dei tempi il nordirlandese della Kawasaki ha fatto segnare il miglior crono in 1'41"931, ottenuto al mattino, precedendo di appena 78 millesimi lo spagnolo della Ducat
Marco Melandri ha chiuso nono in rimonta davanti a Michael Ruben Rinaldi, mentre Alessandro Delbianco ha tagliato la bandiera a scacchi all'ultimo posto
Nella sua carriera il ravennate vanta un titolo mondiale nella 250cc, conquistato con l'Aprilia nel 2002. Nel Motomondiale vanta 62 podi, 9 pole e 16 giri veloci, mentre nella Superbike ben 75 podi
Classe pura, Rea ha ribaltato il dominio di Bautista recuperando in tre round non solo i 53 punti di distacco, ma addirittura ora leader della classifica con 8 punti.