Il sindaco e presidente della Provincia Michele De Pascale ha accolto con favore il progetto, ritenendolo “un punto di snodo fondamentale per la frutticoltura ravennate
Intere coltivazioni devastate, migliaia di germogli bruciati: se nel resto d'Italia l'agricoltura è alla disperata ricerca di personale da assumere, nella nostra provincia è l'esatto contrario
“Gli ottimi risultati dell’attività di contrasto confermano la necessità di tenere alta la guardia e di stringere le maglie ancora larghe della legislazione”, commenta il presidente di Coldiretti Ravenna Nicola Dalmonte
"In una situazione di difficoltà per l’economia - commenta il presidente di Coldiretti Ravenna Nicola Dalmonte - è stato riconosciuto il ruolo centrale dell’agricoltura salvaguardando importanti misure per il settore"
Bastano pochi numeri per comprendere perché il parassita giunto dall'Oriente stia mettendo in serio pericolo gli investimenti dei nostri imprenditori e quindi l'intera tenuta del comparto ortofrutticolo, colonna portante dell'agricoltura ravennate
Altro punto fondamentale, peraltro inserito da Coldiretti nel Manifesto Politico per l’Agricoltura sottoscritto prima del voto di marzo da Movimento 5 Stelle e Lega, è l’eliminazione del segreto sulle importazioni