"Le scelte delle amministrazioni locali (comunali in primis ma anche la Provincia e la Regione non ne sono stati esenti) nei primi dieci anni di questo millennio non hanno ancora finito di provocare i loro nefasti danni", osserva Caroli
Il Presidente di Confcommercio: "Se guardiamo ai territori della provincia, risultano tutti in flessione tranne Cervia: nell’area di Ravenna -118 imprese, nella Bassa Romagna -106 unità e nella Romagna faentina -104 unità"
Quinta Giornata della Legalità, appuntamento annuale organizzato da Confcommercio per analizzare e denunciare l'entità e le conseguenze dei fenomeni criminali sull'economia reale e sulle imprese
Il presidente di Confcommercio: "Le operazioni messe in atto dalle Forze dell'Ordine dimostrano che se si utilizzano tutti gli strumenti a disposizione, quali prevenzione, posti di blocco e attività di intelligence, si può stroncare l’illegalità"
"Abbiamo palazzi storici meravigliosi e fatiscenti, un patrimonio artistico enorme, che va conservato e valorizzato, essi potrebbero ospitare realtà commerciali o comunque imprese", osserva Caroli
In provincia di Ravenna, nel corso dell’anno, secondo uno studio della Fipe Confcommercio (la Federazione nazionale che associa il più alto numero di esercizi pubblici), il fatturato abusivo nel mercato della ristorazione è di oltre 37 milioni di euro
Per la prossima stagione estiva, si è già al lavoro per mettere a punto le azioni di contrasto che si intendono intraprendere e che verranno annunciate all’inizio del 2016
"rilanciare e valorizzare i centri storici dei nostri Comuni, attraverso adeguate risorse messe a disposizioni degli imprenditori che intendono investire sulla propria attività, ammodernando e riqualificando il punto vendita, è oggi la vera scommessa per il prossimo decennio", afferma Caroli
"L’abusivismo - esordisce Paolo Caroli, presidente Confcommercio provincia di Ravenna - è legato come un filo rosso alla contraffazione che vuol dire illegalità, uno degli effetti più dannosi per le imprese del commercio, del turismo e dei servizi"
L’assemblea di Confcommercio ha riconfermato, per acclamazione, Carlo Sangalli alla guida di Confcommercio-Imprese per l’Italia, l’Organizzazione che associa oltre 700.000 imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti.