Dopo l'incendio di Milano, Ancisi (LpRa): "I rivestimenti dei nuovi uffici comunali sono ignifughi?"
Il capogruppo di Lista per Ravenna chiede al sindaco "quali siano le garanzie tecniche acquisite agli atti del progetto, secondo le quali il rivestimento ligneo dei palazzi è esente dal rischio di incendio"
"L’incendio che ha divorato i pannelli di rivestimento della Torre del Moro a Milano, 'bruciati come il cartone', secondo la Procura della Repubblica di Milano, nonostante fossero composti da due lamiere di alluminio e da un nucleo di sostanze minerali difficilmente infiammabili, fa comunque ritenere probabile che in realtà essi non fossero ignifughi, nonostante questo grattacielo sia stato costruito appena dieci anni fa. Viene da chiedersi, a Ravenna, se siano ignifughi i rivestimenti dei due palazzi del 'Nuovo Polo degli uffici' di viale Berlinguer, ingabbiati come sono in un involucro di bambù". Questa la preoccupazione espressa da Alvaro Ancisi, capogruppo di Lista per Ravenna che deposita un'interrogazione al sindaco con richiesta di risposta scritta.
"I palazzi sarebbero dovuti costare 26,4 milioni - continua Ancisi - saliti, nei dati di giugno 2020, a 32,3, che vogliono dire 3 mila euro al metro quadro di superficie edificata, pressappoco il doppio dei prezzi di mercato. La domanda potrebbe dunque apparire superflua, se non fosse che sono stati progettati nel 2004 e avviati nel 2014, senza che tuttora si sappia quando saranno terminati, gravati inoltre da una serie di modifiche e traversie. Ragion per cui chiedo al sindaco se intende verificare, dandomene conoscenza ai fini anche della pubblica informazione, quali siano le garanzie tecniche acquisite agli atti del progetto, secondo le quali il rivestimento ligneo dei palazzi in questione è esente dal rischio di incendio".