rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Politica Lugo

Fratelli d'Italia: "Appoggiamo le autogestioni al liceo di Lugo: studenti sofferenti psicologicamente"

"Passando alle proposte dei ragazzi invece, richiederanno di sensibilizzare alcune ricorrenze, come quella del 10 ottobre, Giornata mondiale della salute mentale"

Fratelli d' Italia appoggia le proposte dei ragazzi che protestano al Liceo di Lugo Ricci Curbastro. Lo spiega Riccardo Vicari, responsabile  FdI Bassa Romagna Politiche Giovanili: "Rispettivamente il giorno 5 e 10 maggio, il dirigente scolastico ha concesso due giorni di autogestione ai ragazzi che hanno colto l' occasione per captare dagli studenti alcune problematiche a dir poco gravi: ci sono dei chiari segnali di stress e di disagio psicologico. Sicuramente questi disagi sono stati alimentati dalla Dad, ed è per questo che una delle battaglie di Fratelli d'Italia  introdurre in ogni aula la ventilazione meccanica, che riduce il rischio del contagio di oltre l' 80%. Infatti noi chiediamo ad ogni dirigente scolastico, Lughese e della Bassa Romagna, di prendere seriamente in considerazione questa proposta, che oltre ad aver portato a dei risultati, come nelle Marche guidata da Francesco Acquaroli, non ci saranno più motivazioni valide per rinchiudere gli studenti in Dad".

"Passando alle proposte dei ragazzi invece, richiederanno di sensibilizzare alcune ricorrenze, come quella del 10 ottobre, "Giornata mondiale della salute mentale" e quindi di promuovere attività inerenti affinché si crei un'atmosfera di riflessione. I ragazzi chiederanno di rivedere la settimana di pausa, non gestita al massimo, e quindi di migliorarla in base alle necessità degli studenti che devono potenziare oppure recuperare la propria situazione scolastica. Sarà importante anche la richiesta di alcune giornate di autogestione durante l' arco dell' anno, cosicché si mantenga la guardia sempre alta per quanto riguarda le problematiche che si possono creare durante i periodi scolastici. Noi di Fratelli d'italiano facciamo un appello importante sia ai ragazzi che ai dirigenti scolastici: ai ragazzi chiediamo di parlare, di esporre le proprie problematiche e di sfruttare l' opportunità di farsi ricevere dalla psicologa della scuola perché è importante risolvere le nostre perplessità che a volte ci bloccano; per quanto riguarda i dirigenti scolastici chiediamo di ascoltare i ragazzi e di tutelarli nel loro percorso affinché un domani si inoltrino in una società solidale, rispettosa del prossimo e con dei valori tradizionali, ad oggi purtroppo poco presenti", conclude Vicari.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fratelli d'Italia: "Appoggiamo le autogestioni al liceo di Lugo: studenti sofferenti psicologicamente"

RavennaToday è in caricamento