Matteucci elogia il neo premier Renzi: "Bene su edilizia scolastica e patto di stabilità"
"Molte delle priorità del governo Renzi coincidono con quelle della mia amministrazione". Così il sindaco di Ravenna, Fabrizio Matteucci, commentando il discorso al Senato del neo premier
"Molte delle priorità del governo Renzi coincidono con quelle della mia amministrazione". Così il sindaco di Ravenna, Fabrizio Matteucci, commentando il discorso al Senato del neo premier. "Mi è sembrato - esordisce il primo cittadino - un buon programma che si pone alcune riforme a scadenza ravvicinata (sblocco totale dei debiti delle Pubbliche Amministrazioni, riduzione a doppia cifra del cuneo fiscale, pacchetto organico sulla giustizia) per risolvere alcuni nodi urgenti, soprattutto per quanto riguarda i temi del lavoro, della semplificazione, del rilancio dell’economia del nostro Paese, e della legge elettorale".
Renzi, prosegue Matteucci, "ha annunciato che il primo piano di intervento pubblico nell’ economia a opera del suo Governo riguarderà l’edilizia scolastica. Attendo la lettera che invierà a tutti i Sindaci italiani per chiedere il punto della situazione degli edifici scolastici. La risposta è praticamente già pronta perché parliamo di un problema annoso. Apprezzo molto questa volontà di coinvolgere gli amministratori locali su un tema così importante per i singoli territori e la considero un cambio di passo, una svolta rispetto ai Governi precedenti. Mi sembra anche un segnale molto positivo in direzione di quell’allentamento del Patto di stabilità che lega mani e piedi i Comuni italiani che non solo non riescono ad intervenire sulle scuole, ma non possono neppure riparare i buche nelle strade".
"Come ha detto Renzi, alcune questioni sono rimaste fuori dal discorso programmatico pronunciato in Senato - continua il primo cittadino -. Mi aspetto che ci siano orientamenti più definiti per quanto riguarda altri temi importanti per i cittadini: ad esempio quello delle tasse. Mi sembra però che siano state gettate le basi per un lavoro serio e importante. Molte delle priorità di questo Governo coincidono con quelle della mia Amministrazione. Sul fronte del lavoro, il Comune su questo versante non può fare molto, ma pur nei limiti delle nostre competenze stiamo lavorando ad un pacchetto di proposte che presenteremo fra dieci giorni".
Sul contenimento delle tasse, afferma Matteucci, "il Comune di Ravenna deciso di fare pagare la Tia e non la Tares, abbiamo diminuito l’Imu sui capannoni industriali. Nel 2014 diminuiremo l’Irpef per i redditi più bassi. E’ nostra intenzione non fare pagare la Tasi agli inquilini.
3) Snellimento degli iter burocratici. Stiamo lavorando per abolire tutte quelle zavorre burocratiche che appesantiscono inutilmente i vari iter autorizzativi in materia edilizia". Quanto alla difesa della qualità servizi, "nonostante le difficoltà economiche noi non taglieremo le risorse al welfare che resta uno dei punti fermi della mia Amministrazione".
In merito alla sicurezza, "la nostra Polizia municipale è impegnata su questo versante in stretta collaborazione con le altre forze dell’ordine". Matteucci ricorda anche la questione della Capitale europea della Cultura: "Questa, non mi stancherò mai di dirlo, è una grande opportunità per il nostro territorio e una speranza per i giovani. I prossimi mesi saranno cruciali e stiamo lavorando perché dopo essere entrata nella rosa delle città italiane finaliste Ravenna riesca a vincere questa sfida".