In consiglio comunale a Lugo un minuto di silenzio per la morte di David Sassoli
Il Consiglio Comunale di Lugo, nella seduta di giovedì sera, si è aperto con un minuto di silenzio chiesto dalla presidente Marta Garuffi in memoria del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli
Il Consiglio Comunale di Lugo, nella seduta di giovedì sera, si è aperto con un minuto di silenzio chiesto dalla presidente Marta Garuffi in memoria del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli. Durante la seduta è stata approvata all’unanimità la delibera con cui si surrogano i componenti nelle consulte di decentramento di “Lugo centro storico” e “Lugo Est”; l’immediata eseguibilità è stata approvata con lo stesso esito. È seguita la presentazione del DUP 2022-2024 e del bilancio di previsione 2022-2024 da parte del sindaco Davide Ranalli.
Sono seguite le comunicazioni del capogruppo del M5S Mauro Marchiani sul punto nascita di Lugo, dell’assessore Veronica Valmori sulla presentazione del bilancio di previsione nelle Consulte di decentramento, del capogruppo del Pd Gianmarco Rossato sulla morte di Sassoli e sulle scritte no vax all’hub vaccinale del Tondo e al polo scolastico Compagnoni, del consigliere del Gruppo Misto Davide Solaroli che ha annunciato un’interrogazione sull’iter che ha portato alla designazione del nuovo direttore del Teatro Rossini.
Il Consiglio Comunale ha infine affrontato le interrogazioni e le mozioni. La mozione presentata dal capogruppo Fabio Cortesi del gruppo consiliare Lega Romagna-Salvini Premier in merito all’intitolazione di una strada a Don Giuseppe Parmeggiani a Bizzuno è stata approvata all’unanimità.