PRI: "Il Piano per l'Aria non deve penalizzare cittadini e commercianti"
"La salvaguardia dell’ambiente è sicuramente una priorità e un processo irreversibile, ma nella vicina Forlì, l’Amministrazione ha dimostrato maggiore sensibilità e flessibilità".
Un’adozione soft delle misure previste dal PAIR (Piano Aria Integrato Regionale) 2020 che non penalizzasse cittadini e imprese era stato uno dei quattro punti programmatici che il Partito Repubblicano di Ravenna aveva indicato per la ripresa delle trattative con il PD in vista delle elezioni amministrative 2016; è per questo che i Repubblicani accolgono con soddisfazione l’accordo con le associazioni di categoria per le deroghe ai mezzi attrezzati delle aziende che devono lavorare all’interno dei corsi urbani.
Suscita invece perplessità la rigidità dimostrata verso i cittadini che guidano autovetture pre Euro 4, costretti ad arrivare ai soli parcheggi del Pala De André e del Cinema City per poi accedere al centro cittadino con i soli mezzi pubblici; i proprietari di queste vetture, sono nella quasi totalità anziani o cittadini che non possono permettersi l’acquisto di una nuova auto, appartengono quindi alle fasce più deboli e segnate dalla crisi economica.
"La salvaguardia dell’ambiente - spiega il Pri in una nota - è sicuramente una priorità e un processo irreversibile, ma nella vicina Forlì, l’Amministrazione ha dimostrato maggiore sensibilità e flessibilità, permettendo ai mezzi pre Euro 4 di arrivare fino ai parcheggi a ridosso del centro, così come potrebbe essere stato per Ravenna se fosse stato possibile parcheggiare in zona stadio, dove fra l’altro ci sono importanti uffici pubblici, anagrafe, questura e il mercato cittadino, in Piazza della Resistenza dove si effettua il mercato contadino o nel parcheggio di Circonvallazione Piazza D’Armi".
Il PRI di Ravenna ribadisce che non può essere con politiche rigide, figlie di visioni integraliste che si tutelano ambiente e cittadini e auspica una correzione della delibera riguardante le deroghe al PAIR 2020 che favorisca l’accesso ai parcheggi limitrofi al centro storico.