rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
Politica Faenza

Rifiuti, la Lega annuncia una raccolta firme per "il ritorno al cassonetto"

La segretaria faentina del Carroccio: "Hera e Comune insistono sul progetto fallimentare del porta a porta"

"Nonostante l’appello di inizio agosto della Lega del ritorno al cassonetto per la raccolta rifiuti, Hera e l’amministrazione comunale di Faenza insistono sul progetto fallimentare del porta a porta. I cittadini faentini sono esasperati della situazione post-alluvione e per 'ritorno alla normalità' il sindaco e la sua giunta di sinistra ripropongono i piccoli contenitori dei rifiuti che hanno già dimostrato la poca utilità e il fastidio che recano alla cittadinanza". Lo dichiara la segretaria e consigliera comunale della Lega Faenza, Roberta Conti.

“Ci chiediamo cosa si stia facendo per le fognature, per la raccolta di ancora tanti rifiuti abbandonati e per il ripristino della vera normalità di circolazione nelle strade dissestate – continua Conti – ammettere gli errori non è peccato, come già abbiamo sottolineato. Le fognature non saranno in grado di sostenere le prossime piogge e non ci pare che si stia facendo qualcosa per renderle funzionanti". "All’arrivo delle prime piogge si rischia una situazione simile a maggio – aggiunge Conti - Come pensiamo di garantire una normalità al traffico veicolare e non solo dopo la riapertura delle scuole di tutte le aziende? La Lega si prepara per una grande raccolta firme per il ritorno al cassonetto – conclude la segretaria faentina – e continuerà a vigilare affinché la vera normalità arrivi nelle abitazioni della popolazione sfollata".

E la raccolta firme viene lanciata anche dal Popolo della Famiglia che dà appuntamento ai cittadini sabato in piazza della Libertà. "Specifichiamo che non siamo contro la scelta di differenziare i rifiuti, che anzi riteniamo fondamentale per il sostentamento dell’ odierna società. Crediamo tuttavia che l’attuale situazione sia divenuta a dir poco insostenibile - afferma Alessandro Vitali, dirigente de Il Popolo della Famiglia a Faenza - Siamo convinti che il ripristino dei vecchi cassonetti unito ad una tessera magnetica abbinata a ciascun nucleo familiare possa rappresentare un netto miglioramento sia per la vita dei faentini che della raccolta differenziata stessa. La tessera consentirebbe di valutare il grado di differenziazione, in modo da premiare con sconti sulle fatture per i cittadini più virtuosi. Rinnoviamo dunque l’invito a tutta la cittadinanza ad aderire alla nostra iniziativa e anzi, dandoci anche spunti di riflessione ed ulteriori proposte".

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rifiuti, la Lega annuncia una raccolta firme per "il ritorno al cassonetto"

RavennaToday è in caricamento