Terremoto in Centro Italia, Errani: "Il primo impegno la trasparenza"
Vasco Errani è stato Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori colpiti dal terremoto del 24 agosto scorso
E' arrivata anche l'ufficializzazione da parte del Consiglio dei ministro dopo l'annuncio di mercoledì dato dal premier Matteo Renzi. Vasco Errani è stato Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori colpiti dal terremoto del 24 agosto scorso. Opererà il coordinamento con le amministrazioni statali, in raccordo con i presidenti delle Regioni interessate dal sisma e con i sindaci, nonché in stretto contatto con l'Autorità nazionale anticorruzione, per definire piani, programmi e risorse necessarie a ricostruire edifici pubblici e privati ed infrastrutture.
"Il primo atto - ha detto Errani indicando le priorità da commissario - sarà costituire un luogo istituzionale in cui discutere e assumere le scelte per ricostruzione, sarà una struttura leggera che decideremo con le Regioni e le autonomie in rapporto alle necessità che ci sono. Servirà accuratezza nella spesa ed il primo impegno sarà la trasparenze delle regole e dei controlli". Errani ha inoltre riferito che "la prima cosa è andare nel cratere, vedere e capire. Non sarò un commissario calato da alto, è fondamentale il raccordo con il territorio".
Il Commissario straordinario ha assicurato che "non assumerò mai una decisione da solo. Cerchero' di essere il piu'' presente possibile in quel territorio, li' ci sara' il Commissario e la struttura che sarà leggera e opererà in piena collaborazione con le regioni. Avremo una grande accuratezza nella spesa e nella trasparenza delle decisioni. Prenderemo le esperienze che vengono dai terremoti precedenti, vedremo i limiti e gli aspetti positivi e baseremo tutto sul modello territoriale Sono prontissimo a collaborare con tutte le componenti politiche".
- 1 / 3
- Continua