Il numero delle contenzioni è stato gradualmente ridotto nel corso degli anni, passando dalle 150 del 2000 alle 3 del 2016 di cui l’ultima, ad oggi, eseguita nell’agosto di quell’anno
Calcolando un'incidenza del 4,4% per la malattia di Alzheimer e dell'8% per il totale delle demenze, risultano presenti 21.500 persone affette da demenza, di cui 12.000 da malattia di Alzheimer
Questa giornata di studio si propone di portare a evidenza alcune realtà professionali molto complesse dove medici e infermieri operano e dove sono avvenute notevoli modifiche organizzative negli ultimi tempi
Laureato nel 1980 a Bologna, poi una lunga carriera all’ospedale di Ravenna, fino alla direzione, nel 2012 della Struttura Complessa dell’Ausl, iscritto alla Siu dal 1980
Il problema del bando, che scadra' il prossimo 15 ottobre, sta nel mettere in competizione con il criterio del prezzo piu' basso il vaccino a 13 valenze (Pcv13), da sempre usato in Italia e in Emilia-Romagna, con quello a 10 valenze
Domenica oltre 150 persone, di età compresa tra i 40 e gli 80 anni, si sono sottoposte ai controlli del personale sanitario messo a disposizione dall’associazione
Il documento impegna il sindaco e la giunta a "monitorare periodicamente, e a riferire pertanto al Consiglio comunale, lo stato di avanzamento dell'iter di attuazione del Cup aziendale dell’Ausl Romagna"
Nonostante i nuovi casi siano in aumento, la maggiore sensibilizzazione delle donne verso la diagnosi precoce garantisce eccellenti risultati statistici in termini di cura e riabilitazione
L’obiettivo è quello di coinvolgere tantissime mamme per sostenere l’allattamento al seno e offrire anche una occasione per scambiarsi esperienze e consigli
L’obiettivo è quello di promuovere e diffondere la cultura della prevenzione e della sicurezza partendo dai principi di base del primo soccorso pediatrico
L’obiettivo della rassegna è avviare una sollecitazione, anche civica, alle istituzioni sanitarie e alle associazioni di volontariato che operano in sanità
Il consiglio comunale di Ravenna si riunirà in seduta speciale, alla presenza del direttore generale dell’Ausl Romagna Marcello Tonini, per discutere su “inefficienze e lacune” della sanità pubblica a Ravenna
La demenza è in crescente aumento nella popolazione generale ed è stata definita, secondo il Rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e Alzheimer Disease International, una priorità mondiale di salute pubblica
L’obiettivo del gruppo sarà dunque studiare buone pratiche, definire modalità informative più efficaci ed elaborare strategie per supportare e facilitare le attività dei Comuni
Il sindaco Michele De Pascale ha incontrato il direttore generale di Ausl Romagna Marcello Tonini e il direttore sanitario Stefano Busetti, insieme ai sindaci di Faenza Giovanni Malpezzi e di Lugo Davide Ranalli