Il Servizio Sanitario Nazionale, secondo Articolo 1-Mdp, è il settore "con più precari in assoluto: 41mila con contratto a tempo determinato e interinali e 3.500 medici precari"
Nell'ambito dei percorsi finalizzati alla prevenzione del disagio e alla promozione del benessere, si terrà la conferenza "L'osteoporosi: malattia sconosciuta"
Si è svolta lunedì mattina, nel reparto di "Pediatria e Neonatologia" diretto dal dottor Federico Marchetti, una cerimonia di ringraziamento all'istituto di credito
L'incontro, al quale sono invitati cittadini, educatori e operatori della salute, sarà utile per confrontarsi e condividere idee per migliorare il benessere della comunità
A quasi cent’anni dalla nascita, l’Opera di Santa Teresa del Bambin Gesù è un’istituzione radicata ed è cresciuta ulteriormente, grazie all’attivazione di alcuni nuovi servizi che ne ampliano l’offerta e la qualità
L’incontro sarà l’occasione per condividere i risultati dell’anno appena trascorso e delineare nuovi obiettivi, non solo in termini di raccolta sangue e plasma
La celiachia, da tempo, non è più considerata una malattia rara: l’intolleranza al glutine colpisce più di 16mila pazienti nella sola Emilia-Romagna, mentre i casi non diagnosticati sono stimati in numero almeno doppio
La tecnica Ozaki è una metodica operatoria indicata per i casi di bicuspidia aortica, ovvero quando la valvola presenta solo due cuspidi invece che tre; una malformazione abbastanza comune
"La madre di tutti i problemi rimane sempre una: mancano infermieri". E la denuncia che arriva da Fp Cgil in maniera congiunta da Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini
Sul fronte della ricerca, sono oltre 40 gli studi clinici in corso di immunoterapia e con farmaci a bersaglio biologico, le più promettenti frontiere nella cura del cancro
Continua a far discutere a Faenza la situazione dei pazienti emodializzati, a causa dell'insorgere nei giorni scorsi di alcuni problemi relativi al trasporto dei pazienti da casa fino all'ospedale
I genitori interessati potranno portare i propri figli a una visita gratuita di prevenzione; nell’attesa del proprio turno di visita, i bimbi potranno giocare nell’apposito spazio allestito per loro
Il termine per la presentazione della documentazione per l'adempimento degli obblighi vaccinali per le famiglie è scaduto sabato 10 marzo: tutto quello che c'è da sapere
Il sistema di Educazione Continua in Medicina (Ecm) individua nell’aggiornamento professionale un’attività diretta a migliorare le competenze, le abilità cliniche, tecniche e manageriali degli operatori sanitari che lavorano presso strutture pubbliche e private accreditate dal Servizio Sanitario Nazionale