rotate-mobile
Sabato, 23 Settembre 2023
social Bagnacavallo

'Av salut tabèch': Villanova dedica un murale al suo Ivano Marescotti

Nel paese natale dell'attore, scomparso a marzo, da qualche giorno campeggia un murale che lo raffigura sorridente alla guida di un piccolo camioncino mentre trasporta del vino e sembra salutare chi lo incontra

Doveva essere la rappresentazione di un antico mestiere. Invece si è trasformato in un omaggio di Bagnacavallo al "suo" Ivano Marescotti, scomparso lo scorso 26 marzo a 77 anni. Nella sua Villanova da qualche giorno campeggia, su un muro di una casa privata, un murale che lo raffigura sorridente alla guida di un piccolo camioncino mentre trasporta del vino e sembra salutare chi lo incontra.

L'opera è stata realizzata da Mirko Monti, in arte "Maunz.k", su richiesta dell'associazione culturale “il Senato” di Villanova di Bagnacavallo. "Quando sono stato contattato mi è stato chiesto di realizzare un disegno che parlasse dei vecchi lavori, nell'ambito di un progetto già attivato dall'associazione per valorizzare le tradizioni locali - racconta Mirko - Poco tempo dopo è venuto a mancare Marescotti e ho quindi pensato di far interpretare proprio a lui, attraverso il murale, un vecchio camionista. L'idea è piaciuta all'associazione e anche alla famiglia. Abbiamo sentito la moglie di Ivano che ha apprezzato il progetto".

Il murale dedicato a Ivano Marescotti nella "sua" Bagnacavallo

Il murale, tra l'altro, è stato realizzato sul muro di una casa appartenuta a un camionista e poi rivenduta a un altra persona che svolge ancora lo stesso lavoro. "Ho avuto da tutti una bella accoglienza - prosegue -, in tanti mi hanno detto che è il più bel disegno fatto in paese. Sono contento del loro apprezzamento e di aver potuto realizzare questo omaggio. Per installare l'impalcatura, tra l'altro, siamo stati aiutati da una ditta locale, della quale è socio proprio un nipote di Ivano", aggiunge l'artista. 

Mirko già da tempo realizza lavori di street art e quadri. Ha partecipato al "Murali Street Art" di Forlì e collaborato a Ravenna con il curatore Marco Miccoli. Con altri artisti ha realizzato i disegni a Lido di Dante dedicati al Sommo Poeta. E ha preso parte anche a eventi fuori regione, fino a Torino. "Lavoro nei portuali a Ravenna - prosegue Mirko, originario di San Pietro in Vincoli - ma nel tempo libero disegno e dipingo ed è una passione che mi accompagna da sempre". 

Un'arte che, gli piace ricordare, ha ereditato dal padre: "Per dipingere i miei quadri oggi uso un cavalletto che apparteneva a lui. Un attrezzo che in realtà non gli ho mai visto usare. Aveva la mia stessa passione, ma non riusciva a dedicarci il tempo che voleva per occuparsi della famiglia. E dopo la sua morte, anche per onorare il suo ricordo, ho trovato il coraggio di esporre e portare i miei disegni in giro".  

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'Av salut tabèch': Villanova dedica un murale al suo Ivano Marescotti

RavennaToday è in caricamento