rotate-mobile
social

Ma quanti siamo? Ecco i cognomi più diffusi della provincia di Ravenna

Su alcuni non c'erano dubbi, ma altri potrebbero sorprendervi. Vediamo quali sono i cognomi più frequenti sul nostro territorio

Vi è mai capitato di essere in una sala d'attesa, sentir chiamare il proprio cognome e vedere altre persone alzarsi insieme a voi? Se avete un cognome particolarmente diffuso vi sarà capitata qualche situazione simile, ma per alcuni questa circostanza può essere proprio comune. Infatti alcuni cognomi sono molto frequenti e localizzati in zone specifiche.

Insomma, se Rossi, è il congnome più diffuso d'Italia, chi trionfa nella provincia di Ravenna. Il gradino più alto del podio, stando ai dati del sito specializzato Cognomix.it è Montanari, cognome che accomuna circa 869 famiglie della provincia. Montanari è anche il cognome più diffuso del Comune di Ravenna e il quarto più frequente in Emilia Romagna: dovrebbe derivare da soprannomi legati alla provenienza montanara del capostipite o dai vari toponimi sparsi in tutta la nazione. Completano il podio ravennate i cognomi Fabbri e Casadio.

Ma quali sono gli altri cognomi più diffusi nella nostra provincia? Scopriamo la classifica dal primo al ventesimo posto di Cognomix.

I 20 cognomi più diffusi nella provincia di Ravenna

Ecco la classifica dei 20 cognomi più frequenti nella provincia di Ravenna con tra parantesi il numero delle famiglie corrispondenti sul territorio.

  1. Montanari (869)
  2. Fabbri (788)
  3. Casadio (719)
  4. Rossi (492)
  5. Mazzotti (474)
  6. Melandri (470)
  7. Ricci (470)
  8. Babini (446)
  9. Liverani (436)
  10. Sangiorgi (413)
  11. Bandini (403)
  12. Donati (365)
  13. Casadei (355)
  14. Guerrini (354)
  15. Baldini (331)
  16. Cavina (321)
  17. Visani (317)
  18. Calderoni (309)
  19. Graziani (309)
  20. Tassinari (296)
Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ma quanti siamo? Ecco i cognomi più diffusi della provincia di Ravenna

RavennaToday è in caricamento