La piccola Sara riporta la Romagna allo Zecchino d'Oro: canterà "Ali di carta"
La giovane cantante faentina parteciperà alla 64esima edizione del festival che andrà in onda a dicembre su Rai1
Il 2021 passerà alla storia come l'anno della doppia edizione dello Zecchino d'Oro. Infatti dopo la 63esima edizione disputata a fine maggio, andrà in onda a dicembre su Rai1 il 64esimo Zecchino d'Oro, con la direzione artistica di Carlo Conti. E sarà presente anche la Romagna grazie a Sara, 10 anni, di Faenza, che parteciperà al festival con il brano 'Ali di carta', con testo e musica di Stefano Rigamonti. La giovane faentina sarà sul palco dell'Antoniano insieme ad altri 16 piccoli interpreti selezionati dopo un lungo casting. Nella commissione che ha scelto le canzoni di questa nuova edizione c'erano, fra gli altri, Cristina D'Avena, Calcutta, Arianna, Rudy Zerbi e Laura Antonini.
Insieme al Coro dell'Antoniano di Bologna, diretto da Sabrina Simoni, si ascolteranno: 'Ali di carta' di Sara, 10 anni di Faenza (Ravenna); 'Auto rosa' di Michele, 8 anni di Melicucco (Reggio Calabria); 'Bartolo il barattolo' di Walter, 6 anni di Firenze; 'Ci sarà un pò di voi' (musica di Claudio Baglioni) di Veronica, 9 anni, di Gorle (Bergamo); 'Clap clap' di Giulia, 8 anni, di Guidonia (Roma); 'Il ballo del ciuaua' di Camilla, 7 anni di Viareggio (Lucca), Francesco Paolo, 10 anni di Salsomaggiore Terme (Parma) ed Elisa, 9 anni di Roma; 'Il Reggaetonno' di Irene, 8 anni, di Fondi (Latina) e Giuseppe, 7 anni di Perfugas (Sassari); 'Il riccio capriccio' di Giuseppe Karol, 4 anni di Messina; 'La filastrocca delle vocali' di Simona, 7 anni, di Terrasini (Palermo); 'Ng New Generation' di Stefano, 8 anni, di Milano; 'Potevo nascere gattino' di Vittoria, 6 anni, di Pergine Valsugana (Trento); 'Ricercato' di Davide, 6 anni di Parma; 'Superbabbo' (testo e musica di Marco Masini) di Zoe, 9 anni di Impruneta (Firenze); 'Uuna pancia' di Leonardo, 6 anni di Mele (Genova).