Sono un cittadino del forese che tutti i giorni deve circolare sulle "bellissime" strade alternative alla Ravegnana per recarsi al lavoro, in cui da mesi non percepisco lo stipendio, con conseguente consumo di carburante aggiuntivo e rischio incidente a ogni passaggio, più il tempo per raggiungere l'attività. La città di Ravenna sotto questa amministrazione ormai é alla frutta: non ci sono più idee, la situazione della Ravegnana doveva e poteva già essere chiusa da tempo. Siamo nel 2019, non nel Medioevo, si fanno delle infrastrutture dal nulla in brevissimo tempo ma qui sembra si debba ricostruire il Colosseo. Intanto i cittadini pagano fior fior di tasse senza ricevere nulla in cambio, dalla sanità al porto all'agricoltura ecc. Per fortuna non c'è stato l'incubo neve, altrimenti con i lavoratori che vengono dalle strade alternative non potendosi recare al lavoro avrebbero bloccato la città, in primis l'ospedale.
Paolo
Segnalazioni popolari
-
1
Scuola elementare di Russi, dieci famiglie in difficoltà "per un tempo pieno imposto"
-
2
Due gatti scomparsi: aiutiamoli a tornare a casa
-
3
Alfonsine, lo sfogo dell'universitario: "Con la biblioteca chiusa manca un ambiente per studiare"
-
4
Gasperoni (Ac): "Una discarica a cielo aperto nella periferia di Ravenna"