rotate-mobile
Sport Faenza

100 Km del Passatore, sulla medaglia il disegno di Akku Cristofani

Il risultato ottenuto dal contest è stato preso in esame dalla commissione giudicatrice, utilizzandolo come elemento ulteriore all'interno della valutazione per l'assegnazione dei premi

Akku Cristofani ha vinto il concorso per la realizzazione della medaglia dedicata alla 45^ "100 Km del Passatore", in programma dal 27 al 28 maggio. Lo ha stabilito la commissione giudicatrice per l’assegnazione dei premi , che si è riunita il 12 aprile scorso al liceo artistico "Torricelli-Ballardini" di Faenza. Le 37 opere partecipanti sono state tutte realizzate dagli allievi delle classi liceali ad indirizzo design - sezione ceramica e, quest'anno, il concorso ha registrato la novità del Social contest su Facebook, il quale ha visto 139 votanti che hanno espresso la loro preferenza con il meccanismo del "mi piace". Gli utenti hanno avuto la possibilità di esprimere più di una preferenza, con un totale di 234 voti registrati.

Il risultato ottenuto dal contest è stato preso in esame dalla commissione giudicatrice, utilizzandolo come elemento ulteriore all'interno della valutazione per l'assegnazione dei premi. La giuria di qualità, coordinata dai docenti del liceo Artistico Marco Tadolini e Luca Passaretti (non aventi diritti al voto), si è composta del presidente della 100 Km del Passatore Giordano Zinzani, del vicepresidente Lorenzo Leoncavallo, della docente di discipline plastiche Anna Lombardo e dall'artista Umberto Boschi (entrambi ospiti esterni), dal direttore di gara Pietro "Pirì" Crementi e dal ceramologo, nonché presidente della "Associazione Ex Allievi del Ballardini" Piero Ravagli. La commissione, in seguito ad un’accurata selezione dei calchi presentati in forma totalmente anonima, nella quale hanno valutato la pertinenza al tema assegnato, la qualità esecutiva e l’originalità delle proposte, ha individuato all’unanimità nel disegno di Cristofani (classe 2B) il prototipo più adeguato per la realizzazione delle medaglie.     

Nell'opera di Cristofani il tema del concorso è stato realizzato con grande ironia, supportato da un'eccellente qualità compositiva e realizzativa, soprattutto nella rappresentazione degli elementi richiesti dal concorso. La dicitura  2017 messa in prospettiva, inoltre, suggerisce la strada e ben si inserisce nel racconto di una competizione podistica. Infine il giglio di Firenze, realizzato secondo l’iconografia classica, è contrapposta ad un leone (simbolo di Faenza), rappresentato invece in modo spiritoso mentre gusta un calice di vino. Secondo posto per Marianna Bombardini, anch'ella della classe 2B, grazie ad un lavoro il cui tema assegnato è affrontato rappresentando un richiamo mitologico a Bacco. Un dio in sembianze molto umane, panciuto, che corre reggendo un fiasco. La scena, volutamente buffa, si svolge però davanti ad un elegante sfondo di architetture tipiche, eseguite con maestria plastica e senso compositivo.     

Terzo posto per Alessia Ferraccini della classe 2A, il cui elaborato presenta un'ottima esecuzione plastica dell’anatomia umana in movimento. La strada che valica l’appennino si snoda attraverso una composizione di grappoli d’uva, che ben simboleggiano il tema del concorso. La commissione giudicatrice ha inoltre segnalato per la qualità compositiva ed esecutiva gli elaborati di Manuela Valgimigli (2B) e di Alessio Montanari (2A). Domenica, in occasione della 45esima Sagra di Primavera a Pieve Corleto, il gruppo sportivo dell'Asd 100 Km del Passatore organizza  la tradizionale passeggiata di 9 chilometri (solitamente denominata "Trofeo di Primavera"), ripercorrendo il tracciato iniziale della competizione.

Ad essere premiate saranno le prime quindici società più numerose ed è altresì previsto un premio di partecipazione in natura per tutti i partecipanti. Confermato inoltre il "memorial Tomaso Rondinini", premio in ceramica assegnato al primo atleta delle categorie maschile e femminile, istituito per non dimenticare un collaboratore e sportivo storico legato al gruppo della 100 Km del Passatore. La quota di partecipazione per la Passeggiata è stata fissata a tre euro.    

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

100 Km del Passatore, sulla medaglia il disegno di Akku Cristofani

RavennaToday è in caricamento