Volley, ottimo mondiale juniores per il centrale Alberto Polo
Il centrale ravennate Alberto Polo ha disputato un ottimo mondiale, partendo sempre titolare e risutando insidioso in ogni fondamentale, con un particolare plauso per la strepitosa gara contro la Slovenia in cui il posto 3 ha messo a segno ben 17 punti
L’Italia ha chiuso con una bella vittoria il mondiale juniores messicano battendo nettamente per 3-0 la Turchia nella finalina per il 5° posto, risultando così secondi a livello europeo, preceduti nella classifica finale solo dai Russi campioni iridati. Dopo la vittoria con il Canada, nella seconda pool, i ragazzi di Torire avevano perso contro la Cina e contro la Russia, uscendo di fatto dalla corsa per le medaglia. C’è stata però una buona reazione d’orgolio nella semifinale per il quinto posto contro la Slovenia, vinta 3-1 e poi nella finalissima contro la Turchia, liquidata in tre set.
Il centrale ravennate Alberto Polo ha disputato un ottimo mondiale, partendo sempre titolare e risutando insidioso in ogni fondamentale, con un particolare plauso per la strepitosa gara contro la Slovenia in cui il posto 3 ha messo a segno ben 17 punti, un bottino davvero eccezionale per un centrale, risultando il secondo top scorer dell’Italia in quella gara, dietro all’opposto Argenta.
“Sono molto contento – commenta Polo – perchè fare due mondiali in un’estate non succede tutti i giorni e la cosa mi rende molto orgoglioso. Non c’è molto rammarico perchè siamo consapevoli di aver dato tutto, peccato solo per la partita contro la Cina non giocata al massimo, ma siamo molto contenti di essere arrivati quinti, seconda squadra europea tra le prime posizioni dopo la Russia, vincitrice della Finale. Adesso non vedo l’ora di raggiungere Ravenna per unirmi agli altri ragazzi e iniziare l’avventura in SuperLega“. Nella delegazione italiana è stato prezioso l’apporto da parte dello scout man Fabio Dalla Fina, che fa stabilmente parte dello staff del Robur Porto Ravenna per il terzo anno consecutivo.
Questi gli score di Alberto Polo, partita per partita:
Pool D 1^ fase ITA – SLO 3-1 (22-25, 25-21, 25-20, 25-20): 11 punti (7 muri, 3 attacchi e 1 ace)
Pool D 1^ fase ITA – FRA 3-0 (25-13, 25-23, 25-19): 5 punti (3 muri, 1 attacco, 1 muro)
Pool D 1^ fase ITA – JAP 3-1 (25-20, 23-25, 30-28, 25-12): 8 punti (4 muri e 4 attacchi)
Pool E 2^ fase CAN – ITA 1-3 (39-27, 19-25, 19-25, 19-25): 9 punti (3 muri, 9 attacchi, 1 ace)
Pool E 2^ fase ITA – CHI 0-3 (20-25, 17-25, 22-25): 5 punti (1 muro, 3 attacchi, 1 ace)
Pool E 2^ fase ITA – RUS 0-3 (20-25, 26-28, 16-25) 11 punti (3 muri, 8 attacchi)
Semifinale 5° posto ITA – SLO 3-1 (25-20, 25-16, 19-25, 25-20): 17 punti (6 muri, 10 attacchi, 1 ace)
Finale 5° posto ITA – TUR: 3-0 (25-22, 25-17, 25-16) 8 punti (3 muri e 5 attacchi)