Volley, penultimo test: la Cmc Romagna cede al tie-break contro Piacenza
“E’ stato un buon test – commenta il direttore sportivo Stefano Margutti – in cui siamo apparsi in crescita rispetto alla gara con Milano di giovedì al PalaCredito"
Si è giocata sabato la prima di due amichevoli contro la Lpr Piacenza, test che chiuderanno il precampionato della Cmc Romagna. Dopo due set persi sul filo di lana, i romagnoli sono rientrati in partita pareggiando 2-2 ma poi hanno ceduto al ritorno dei padroni di casa che hanno vinto il quinto e decisivo set. In giornata è arrivato anche l’ultimo tassello mancante della squadra di Kantor: lo schiacciatore Maarten Van Garderen ha raggiunto la squadra a Piacenza dopo aver terminato l’avventura europea con la nazionale orange.
“E’ stato un buon test – commenta il direttore sportivo Stefano Margutti – in cui siamo apparsi in crescita rispetto alla gara con Milano di giovedì al PalaCredito. Commettiamo ancora alcune imprecisioni nei momenti topici dei set e con un avversario come Piacenza, che ha concesso pochissimo ed è stata sempre estremamente lucida, li paghi a caro prezzo. Avanti così comunque, li aspettiamo mercoledì a Ravenna per fare un ulteriore passo avanti”. Mercoledì la Cmc Romagna e la Lpr Piacenza si affronteranno al Pala De Andrè di Ravenna, con inizio gara ore 20.30 (prezzo unico 5 euro).
1° set. La Cmc parte con il sestetto che ha iniziato l’amichevole con Milano giovedì, Cavanna e Torres in diagonale, Mengozzi e Ricci centrali, Della Lunga e Koumentakis a schiacciare in posto 4, Bari e Goi liberi. Piacenza risponde con Coscione in cabina di regia, Luburic opposto, Zlatanov e Perrin martelli, Kohut e Tencati in posto 3 con Manià libero. Fin dai primi scambi, le due squadre dimostrano di essere in palla e proseguono punto a punto. I ragazzi di Kantor hanno un altro piglio rispetto alla gara giocata giovedì al PalaCredito e tengono il ritmo dei padroni di casa, trascinati da Koumentakis (9 pt. e 82% in attacco nel set), mattatore in attacco. Unica pecca dei romagnoli la scarsa incisività di battuta, dai nove metri infatti sbagliano meno rispetto alle ultime uscite ma non riescono a essere pericolosi, Piacenza scappa di un break e chiude avanti 25-23.
2° set. Si riparte con gli stessi sestetti e solfa non cambia, Piacenza è sempre qualche punto sopra ma la Cmc tiene botta. Un leggero calo in attacco in Rafa Koumentakis è sopperito dalla buona prova di Torres, Enrico Zappoli subentra a Della Lunga a set in corso ed è autore di un buon turno in battuta. Kantor si gioca anche la carta del doppio cambio e butta nella mischia Perini e Boswinkel, i due reggono bene il campo ma il break non si ricuce ed è ancora Piacenza ad aggiudicarsi il set con il medesimo punteggio del primo, 25-23.
3° set. La Cmc riparte con il sestetto che ha chiuso il set: Zappoli confermato per Della Lunga e il resto invariato. Enrico e Torres sono autori di una buona prestazione in attacco e i ravennati sono finalmente avanti nel set. Sul finale entra Alberto Polo per Fabio Ricci e il centrale neo entrato chiude il set con gli ultimi tre punti.
4° set. I romagnoli appaiono rinvigoriti dal set vinto e giocano con maggiore lucidità. In campo ci sono ancora gli stessi giocatori con Polo al posto di Ricci. In crescita Torres, che riesce con continuità a metter palla a terra, anche in situazioni difficili e con muro schierato. La Cmc è sempre qualche punto avanti e riesce a mantenere il vantaggio grazie a uno splendido Polo, autentico mattatore del set, con 6 punti e il 100% in attacco. Gli ospiti chiudono il set 25-22 e impattano la gara sul 2-2. Verdetto rimandato al tie-break.
5° set. Dopo la rimonta dei ravennati, Piacenza non ci sta e parte con un altro piglio, scappa subito 5-2 e la CMC accusa il colpo. Sotto 10-3 tenta di ridurre lo svantaggio con il cambio di diagonale e effettivamente il divario si assottiglia con Perini e Boswinkel in campo, ma i punti accumulati ad inizio set dai padroni di casa sono troppo e il set finisce in favore di Piacenza 15-11.
LPR PIACENZA – CMC ROMAGNA 3–2 (25-23; 25-23; 25-21; 15-11)
LPR Piacenza: Manià (L), Coscione, Kohut 14, Tencati 4, Perrin 13, Papi, Sedlacek 1, Patriarca 5, Zlatanov 13, Luburic 25, Rodrigues 1, Cottarelli. All. Giuliani
CMC Romagna: Mengozzi 9, Ricci 5, Cavanna 3, Zappoli 8, Della Lunga 4, Polo 14, Koumentakis 15, Goi (L), Boswinkel 1, Torres 24, Bari (L), Perini. All. Kantor