Oltre 2600 iscritti: chiuse in anticipo le iscrizioni alla Maratona di Ravenna
Saranno i piccoli atleti della Conad Family Run ad aprire il weekend di podismo organizzato da Ravenna Runners Club e legato alla XVI Maratona internazionale Ravenna Città d'Arte
“Cari Runner, quest’anno in tantissimi avete deciso di correre con noi a Ravenna e ne siamo davvero onorati. Siamo tuttavia costretti a chiudere le iscrizioni perché altrimenti non riusciamo ad assicurare i servizi e la preziosa medaglia in mosaico a tutti voi! Abbiamo fatto realizzare dalla nostra mosaicista annafietta un numero di medaglie di gran lunga superiore rispetto allo scorso anno, ma la realtá è andata fortunatamente ben oltre le aspettative e non abbiamo piú i tempi per produrre altre medaglie. Ci spiace davvero tanto non poter accogliere ulteriori runner!” Con queste parole Ravenna Runners Club ha annunciato a malincuore, sul sito della Maratona di Ravenna, la chiusura delle iscrizioni alle gare competitive (maratona, half marathon e 30 km) con due giorni di anticipo.
Una decisione maturata dopo aver superato la soglia dei 2600 iscritti per garantire servizi, assistenza e ordine pubblico e soprattutto per l'impossibilità di realizzare ulteriori medaglie fatte a mano. “Ci dispiace moltissimo – afferma il presidente di Ravenna Runners Club Stefano Righini - ma siamo stati costretti a dire stop. Molti hanno telefonato dopo la chiusura e sono rimasti delusi della decisione, i primi ad essere dispiaciuti siamo noi, però era necessario”. Ultimi preparativi dunque per le gare di domenica che coinvolgeranno tutta la città e il centro storico. Si comincerà alle 8.30 con la Urban Walking, camminata di 5 km lungo le vie del centro, poi alle 9.30 via alle gare competitive (Maratona, Half marathon e 30 km) e alla 10,5 Km non competitiva. Tutte le gare partiranno da via di Roma, nella zona del Mar e toccheranno i monumenti più belli della città in una corsa tra storia, arte e cultura.
Tra gli atleti spiccano i nomi dell'azzurro Daniele Caimmi che parteciperà alla Half Marathon, mentre sulla lunga distanza i più veloci sulla carta sono i due russi Mikahail Bykov e Alexander Krotovich. Tra le donne con buone chance di vittoria c'è Tiziana Giannotti (Gruppo sportivo Cell Food Pisa) arrivata quarta assoluta quest'anno a Padova con un ottimo tempo. Nella 30 km ci sarà invece il marocchino della Salus Rovigo Haoul Abderrezak. Saranno in gara anche Laura Fogli e il cantante Gianni Morandi che prenderà parte alla Half Marathon. Durante il week end dedicato al podismo resterà aperto in piazzale Segurini l'Expò Marathon Village, con una quarantina di stand di vario genere. Al termine delle gare non mancherà il “Pasta party” offerto da Pastificio del Verde e per il primo anno sarà allestito anche un “Piadina Party” all'interno dell'Expò Marathon, curato da Romagna Coop Food per far conoscere un prodotto tipico della nostra terra agli atleti presenti, provenienti da tutto il mondo. Conad si occuperà invece dei ristori lungo il percorso delle gare.
FAMILY RUN - Saranno i piccoli atleti della Conad Family Run ad aprire il weekend di podismo organizzato da Ravenna Runners Club e legato alla XVI Maratona internazionale Ravenna Città d'Arte. I bambini e le loro famiglie e tanti ragazzi delle scuole saranno protagonisti sabato ai Giardini Pubblici di Ravenna (Viale dei Canadesi). I giovani atleti si sfideranno sulla distanza di 2 chillometri con partenza dai Giardini alle 10.30. I bambini potranno correre da soli o con mamma e papà. Conad sarà presente ancora una volta in qualità di sponsor e fornitore ufficiale e allestirà uno stand personalizzato all'interno del quale offrirà i propri prodotti per il ristoro e assegnerà il Trofeo Corri Conad alla scuola che avrà portato in gara il maggior numero di partecipanti.
Lo scorso anno oltre 300 bambini si sono dati battaglia incitati dal simpatico Leo, il leone mascotte di Conad, e hanno colorato le vie del centro storico. Quest'anno dopo la partenza dai Giardini Pubblici i ragazzi giungeranno nel centro storico, passeranno nei pressi della Tomba di Dante e poi faranno ritorno verso l'arrivo posto in via di Roma nella zona del Mar. “Eventi come la Maratona di Ravenna e la Family Run contribuiscono ad educare i giovani ad una corretta formazione fisica, ma anche a vivere un’esperienza umana importante per il loro futuro di sportivi e di cittadini - sottolinea l’amministratore delegato di Commercianti Indipendenti Associati Conad, Luca Panzavolta - Sosteniamo con convinzione quelle attività sportive che coinvolgono tante persone, portano benefici al territorio e sono in sintonia con il nostro mestiere: promuovere un’alimentazione sana, equilibrata e consapevole. Sia che si tratti di una spesa di qualità, sicura e conveniente, sia di migliorare gli attuali stili di vita anche attraverso la sana pratica sportiva”. Quota d'iscrizione 5 euro con pettorale, medaglia e ristoro e per i primi 250 bambini iscritti e 250 genitori iscritti antipioggia Diadora. Iscrizioni aperte dalle 9.30. Alle 12 inaugurazione dell'Expò Marathon village in piazzale Segurini (adiacente al Mar e alla Loggetta Lombardesca).