rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Sport Massa Lombarda

Tennis, playoff: per Massa Lombarda un pareggio "che lascia l'amaro in bocca"

"Il 3-3 conclusivo ci lascia un po' di amaro in bocca - ammette il presidente Fulvio Campomori - considerando che dopo le agevoli affermazioni nei singolari di apertura le cose sembravano andare per il meglio anche negli incontri che vedevano impegnati i numeri uno e due"

Termina in parità (3-3) il confronto di andata dello spareggio che vale la promozione in serie A1 maschile fra i catanesi del Ct Le Rocce di Mascali e il Circolo Tennis Massa Lombarda. Quello maturato in terra siciliana è un risultato che tiene aperti i giochi in vista del ritorno, in programma domenica 28 giugno sui campi di via Fornace di Sopra, ma che per come maturato lascia più di un rimpianto alla formazione romagnola, arrivata molto vicina nei singolari a far suo almeno un altro punto.

Nel rispetto delle previsioni la squadra capitanata da Michele Montalbini, approdata a questa finale play-off grazie al primo posto nel girone 3 della fase a gironi, si è aggiudicata senza patemi gli incontri che da regolamento hanno aperto la giornata sui campi in località Carrabba, ovvero quelli riservati ai numeri 3 e 4: l’under 18 Julian Ocleppo lasciava tre game al pari classifica Marco Di Prima (2.4) mentre Enej Bonin rifilava un ‘cappotto’ al giovane Gianandrea Costanzo (6-0 6-0). Ma la compagine siciliana, classificatasi terza nel girone 1 al termine della prima fase, si aggrappava ai propri punti di forza, come era del resto già avvenuto sette giorni prima nella semifinale playoff disputata in trasferta contro il Tc Pistoia, quando era riuscita a prevalere al doppio di spareggio (4-3). Così il 35enne spagnolo Gabriel Trujillo Soler (2.3) ha saputo far valere la sua esperienza prevalendo alla distanza per 5-7 6-4 6-4 su Patricio Heras (2.1 e n.462 Atp) e dal canto suo Gianluca Naso (2.1, n.269 della classifica mondiale) nel testa a testa fra numeri uno riusciva a piegare in rimonta Stefano Travaglia (1.11 Fit e 332 del ranking Atp), imponendosi al tie-breal del terzo set dopo aver fronteggiato anche due match point. La situazione di equilibrio permaneva anche dopo i doppi in virtù delle affermazioni di Heras-Bonin per il Ct Massa Lombarda su Di Prima-Costanzo (6-3 6-2) e per gli etnei del duo Trujillo Soler-Naso, che regolavano con un periodico 6-4 Travaglia-Ocleppo.

“Il 3-3 conclusivo ci lascia un po’ di amaro in bocca – ammette il presidente Fulvio Campomori – considerando che dopo le agevoli affermazioni nei singolari di apertura le cose sembravano andare per il meglio anche negli incontri che vedevano impegnati i numeri uno e due. Ma poi le partite sono girate, complici anche varie interruzioni a causa della pioggia, di cui una di circa un’ora per un acquazzone fuori programma. Trujillo Soler, nel recente passato arrivato vicinissimo ai top 200 del mondo, contro Heras si è dimostrato un giocatore ancora solido e ben preparato dal punto di vista fisico, mentre Naso ha saputo riprendere per i capelli una partita che sembrava compromessa. Nel terzo infatti Travaglia ha servito sul 5-3, senza riuscire a chiudere, poi ha avuto un match point sul 6-5 e un altro nel tie-break, entrambi annullati dal tennista siciliano, che sta vivendo sicuramente un momento di fiducia, grazie anche ai buoni risultati nel circuito internazionale. Ora occorre lasciarci alle spalle questa prima sfida, in cui varie cose ci hanno girato storto e non siamo stati in grado di piazzare il colpo del ko, e concentrarci sulla gara di ritorno, facendo tesoro di quanto accaduto a Mascali per affrontare al meglio il confronto decisivo. Abbiamo visto che dobbiamo fare i conti con un avversario di valore, che già nella semifinale play-off era stato in grado di andare a vincere a Pistoia. Servirà una grande prova di squadra, abbinata a maggiore lucidità nei momenti chiave, per riuscire a cogliere quella vittoria che equivale all’accesso al massimo campionato. E per tentare un’impresa storica abbiamo bisogno anche del sostegno dei nostri tifosi”.

In base al regolamento, se anche l’incontro di ritorno (domenica, inizio alle ore 10) terminasse in parità, si disputerebbe un doppio di spareggio decisivo. Sarà insomma un week-end intenso per il Ct Massa Lombarda, visto che nel pomeriggio di sabato, dalle ore 16, sempre sui campi dove ha mosso i primi passi con la racchetta Sara Errani, si svolgerà il Tennis Day, festa dedicata agli allievi della scuola tennis e alle loro famiglie, rinviato per il maltempo il 23 maggio. In programma giochi e animazione per i ragazzi, esibizioni degli allievi del settore agonistico che incontreranno gli atleti della squadra di A2. A tutti i presenti sarà offerta una merenda, con la partecipazione dell’artist drink Marco Levantesi, il tutto riprese dalle telecamere della rete Tv 7 Gold.

Ecco il quadro dei risultati: Ct Le Rocce Mascali-Ct Massa Lombarda 3-4
Gianluca Naso (2.1, Ct Le Rocce) b. Stefano Travaglia (1.11, Ct Massa L.) 3-6 6-3 7-6 (6)
Gabriel Trujillo Soler (2.3, Le Rocce ) b. Patricio Heras (2.1, Ct Massa Lom.) 5-7 6-4 6-4
Julian Ocleppo (2.4, Ct Massa Lom.) b. Marco Di Prima (2.4, Ct Le Rocce) 6-1 6-2
Enej Bonin (3.1, Ct Massa Lombarda) b. Gianandrea Costanzo (3.4, Ct Le Rocce) 6-0 6-0;
doppi: Naso/Trujillo Soler (Ct Le Rocce) b. Travaglia/Ocleppo (Ct Massa L.) 6-4 6-4;
Heras/Bonin (Ct Massa Lombarda) b. Costanzo/Di Prima 6-3 6-2.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tennis, playoff: per Massa Lombarda un pareggio "che lascia l'amaro in bocca"

RavennaToday è in caricamento