Il 78° anniversario della Liberazione in piazza del Popolo con la banda e uno spettacolo teatrale
In occasione del 25 Aprile Ravenna ha celebrato con una serie di eventi il 78° anniversario della Liberazione su tutto il territorio
In occasione del 25 Aprile Ravenna ha celebrato con una serie di eventi il 78° anniversario della Liberazione su tutto il territorio
In occasione del 25 aprile si sono tenute commemorazioni ed eventi in tutte le frazioni. A Lugo anche l'ex sindaco di Bologna Virginio Merola
"E' il giorno in cui si celebra il successo della lotta partigiana per la conquista delle libertà democratiche combattuta, armi in pugno, contro i nazi-fascisti e ciò che rappresentavano"
"I partigiani comunisti (e non) italiani oggi si rivoltano nella tomba nel sentirsi equiparati a combattenti con la svastica tatuata"
"Oggi più che mai è necessario ricordare quel periodo storico, non solo in termini storici e rievocativi, ma come impegno attivo nell’azione quotidiana di ciascuno di noi", ha detto il sindaco Medri
Tra i vari approfondimenti dedicati alla Liberazione ci sarà anche una puntata dedicata all'Operazione Teodora
Tante iniziative in programma per festeggiare la liberazione dal nazifascismo. In programma anche spettacoli e pedalate
La protesta del consigliere: "Sindaco e presidente del Consiglio comunale avrebbero ben potuto concordare con tutti i gruppi politici un’iniziativa nella quale dar voce alla Comunità ucraina ravennate"
Dalla guerra in Ucraina al tema dei migranti. Il presidente provinciale dell'Anpi ragiona sui valori dell'antifascismo: "C'è un tessuto democratico che resiste. Ci sono però anche dei segni di crisi, come la scarsa partecipazione al voto"
Tutti gli appuntamenti in città e nelle frazioni organizzate dai comuni di Faenza e di Lugo in occasione delle celebrazioni per il 78° anniversario della Liberazione dal nazifascismo
Tante attrazioni nel fine settimana ravennate: ci sono Piero Pelù e Andrea Mingardi, le sagre della seppia, delle cozze e della spoja lorda, insieme a fiori, aquiloni, cavalli e balli country
Alla vigilia delle celebrazioni del 25 aprile interviene Nevio Salimbeni (+Europa): "Fuori tono le dichiarazioni della consulta Antifascista". E sugli ucraini: "Anche loro sono partigiani dopo l'invasione russa, si poteva trovare il modo di includerli"
Due partenze e tanti spettacoli lungo il percorso; al termine, monologo di Roberto Mercadini
L'appello dell'associazione partigiani per il 78esimo anniversario dalla Liberazione d'Italia
Martedì 25 aprile ricorrerà il 78esimo anniversario dalla Liberazione d’Italia
Da giovedì 20 a sabato 29 aprile 2023 nel Comune di Russi sono in programma diverse iniziative legate alla celebrazione del 25 aprile
Riguardano il capoluogo e tutte le frazioni le celebrazioni che il Comune di Bagnacavallo, il Comitato Permanente Antifascista e i Consigli di Zona organizzano per martedì 25 aprile in occasione del 78° anniversario della Liberazione.
La Consulta provinciale Antifascista di Ravenna: "Fra i combattenti ucraini contro l'invasore russo ci sono forze politiche e militari che si richiamano al nazismo dalle quali nessuno s'è dissociato"
"La repressione del governo ucraino nei confronti delle libertà di stampa e di opinione sono sotto gli occhi di tutti coloro che vogliono vedere", affermano i portavoce di Prc, Pci, Pc e PaP
La comunità ucraina chiede ai sindaci della provincia di avere uno spazio nelle celebrazioni della Liberazione: "I partigiani non fecero 'tacere le armi' ma le usarono per scacciare i nazifascisti come stanno facendo ora i nostri difensori"
Il Comitato Cittadino di Filetto-Pilastro ha ricordato la Festa della Liberazione dalla dittatura nazi-fascista con la deposizione di una corona d’alloro al Cippo Pesa di Filetto
In Duomo si è svolta la funzione religiosa di don Paolo Bagnoli, con contributo musicale da parte della Scuola di musica Sarti
Lunedì mattina in piazza del Popolo sono state deposte le corone alla lapide dei partigiani caduti per la liberazione dal nazifascismo