Il prefetto De Rosa in visita all'Accademia di Belle Arti
De Rosa si è complimentato per i percorsi didattici avviati sul linguaggio del mosaico e ha sottolineato l'importante ruolo dell’Accademia nel portare avanti la tradizione musiva
De Rosa si è complimentato per i percorsi didattici avviati sul linguaggio del mosaico e ha sottolineato l'importante ruolo dell’Accademia nel portare avanti la tradizione musiva
Un momento speciale d’incontro e di orientamento per conoscere l'Accademia ravennate, l'unica in Italia con un indirizzo dedicato al mosaico
La presenza di Mogol, come testimonial dell’anno accademico 2021/2022, intende confermare il rinnovamento dell’offerta formativa dell’Istituto Verdi e dell’Accademia di Belle Arti
Sbaraglia: "Una legittimazione che non solo garantirà la presenza dello Stato da un punto di vista formale e giuridico, ma consentirà di valorizzare e qualificare le attività culturali dell’Accademia attraverso lo sviluppo e il perfezionamento dei programmi e dell’offerta formativa"
All'interno della trasmissione "Art Night" di Rai 5 ci sarà uno spazio dedicato all'Accademia di Ravenna, con un approfondimento sull'universo del mosaico
"Si tratta di un provvedimento fondamentale per consentire il progredire dell'insegnamento" spiega il parlamentare di Italia Viva
Questa sede prestigiosa permetterà di dialogare a stretto contatto con spazi espositivi, sale destinate alla musica e la vicina Università
L’Accademia di Belle Arti e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giuseppe Verdi” sono pronti ad approdare in piazza Kennedy, nell’edificio che fornirà nuovi spazi ai due storici istituti cittadini di alta formazione
A parlare sono Chiara Francesconi e Stefano Ravaglia, rispettivamente capogruppo del Partito repubblicano italiano nel consiglio comunale e segretario comunale del Pri
Per l'associazione impegnata nella salvaguardia dei beni culturali una delle soluzioni possibili potrebbe essere il magazzino ex Sir
Il progetto riguarda la nuova dislocazione dell’Accademia di Belle Arti e dell’Istituto Verdi. Per Ancisi "non è logico mantenere, per almeno 12 anni, tre sedi malamente dislocate tra loro"
Si cerca un immobile, situato in centro storico, di almeno 1.500 metri quadrati per lo svolgimento delle attività amministrative e di segreteria, didattiche e di produzione anche comuni
A rappresentare l'Accademia di Belle arti di Ravenna anche le studentesse e artiste Daniela Iurato con Candida e Mente e Aleksandra Miteva con Sguardare e Desiderium
La delibera è stata presentata dall’ assessore all’Istruzione superiore Ouidad Bakkali con la premessa di un puntuale excursus storico delle due Istituzioni
C’è questo, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, nel futuro dell’Accademia di belle arti e dell’Istituto superiore di studi musicali Giuseppe Verdi
L'apertura della mostra "Alchimia contemporanea" ha permesso l'installazione di due opere musive realizzate dalle studentesse dell'Accademia di Belle Arti
Giovanni Scapini, anima del progetto, ha annunciato che i prossimi due anni vedranno impegnati gli allievi dell’Accademia sul tema “Dante”
I soggetti restaurati sono stati selezionati come primissima cernita dai faldoni e dai rotoli letteralmente recuperati dal sottotetto del Mar e ora salvati nell'attuale sede della Accademia delle Belle Arti
Sarà possibile visitare le aule di Pittura, Mosaico, Oreficeria, Scultura, Decorazione ed entrare nel vivo dei corsi e dei laboratori
Gli studenti si sono confrontati con l’immaginario iconografico nato attorno alle figure del dottor Victor Frankenstein, della sua creatura e anche dell’autrice del romanzo, Mary Shelley
Il presidente Bonaccini avrà modo conoscere da vicino i laboratori di mosaico e approfondire l'importanza dei percorsi formativi del linguaggio musivo
La chiusura ha l'obiettivo di ripristinare in sicurezza i locali per consentire il regolare e pieno funzionamento delle attività
A denunciare l'episodio di degrado nell'accademia della Darsena è Alvaro Ancisi, capogruppo in consiglio comunale di Lista per Ravenna
Si tratta di un’occasione per scoprire i corsi del triennio di Arti-Visive Mosaico, oltre alle nuove tecnologie (fotografia, video) e a corsi particolari come quello di oreficeria