Le squadre che si contenderanno il trofeo sono quelle di Questura di Ravenna, Comune di Ravenna, Polizia locale, Nuovo sindacato Carabinieri e alluvionati (gli atleti sono di Sant'Agata, Roncalceci, Ghibullo, Conselice, Faenza, Lavezzola, Fornace Zarattini)
Durante la cerimonia hanno ricevuto in dono una copia della Costituzione della Repubblica italiana, una bandiera dell’Italia e una bandiera dell’Europa
Sono 42 i progetti di accoglienza e integrazione presentati da Comuni e Unioni di comuni che saranno finanziati con oltre mezzo milione provenienti dalla raccolta fondi per l’emergenza Ucraina promossa dalla Regione
E' una dolcissima storia di accoglienza quella di Maria, 14enne afgana nata con idrocefalo e spina bifida e arrivata in Italia un anno fa esatto. La giovane era stata abbandonata all'età di due anni dai genitori sulle porte di una moschea di Kabul
Una gita sulla costa cervese per trovare un po' di spensieratezza: questo il senso dell'iniziativa che ha portato 110 ucraini dalla provincia di Bologna a Pinarella
Insieme alle loro madri, i giovani visitatori hanno ammirato la sezione antica e quella moderna del museo, oltre alle sale di lettura della biblioteca Taroni
Circa quaranta allievi e allieve, alcune giunte recentemente dall'Ucraina, hanno partecipato alla visita guidata del Podere Pantaleone nell'ambito dei corsi di lingua e cultura
Il coordinatore pedagogico della scuola: "Stiamo inoltre facendo molta attenzione alle domande che i più piccoli ci fanno su quanto sta accadendo e che riflettono la paura della guerra"
La presidente dell'Unione: "Il nostro dovere come istituzioni e come comunità è quello di accogliere chi fugge dalla guerra e garantirgli non soltanto beni di prima necessità, ma momenti di normalità e di vicinanza"
In attesa di realizzare in futuro un centro per disabili, la coop La Pieve mette la struttura a disposizione: "Sarà pronta in pochi giorni. Stiamo aspettando che la Prefettura ci comunichi le persone da ospitare"
Sono stati gli stessi alunni della primaria Luigi Quadri di Massa Lombarda a realizzare i festoni per le bambine provenienti dall'Ucraina che inizieranno a frequentare la scuola in questi giorni
Il sindaco di Ravenna: "L’accoglienza non è solidarietà, ma è garantire un diritto, perché nella nostra cultura giuridica chi fugge da una guerra ha il diritto di essere accolto"
La mozione presentata da parte dell'opposizione: "Il comune di Ravenna deve contribuire in modo diretto all’opera di solidarietà, anche attraverso agevolazioni fiscali nei confronti di chi si renda disponibile ad accogliere"
L’assessore regionale Irene Priolo in visita al Cas di Riolo Terme che attualmente ospita 73 ucraini: "Ho visto di persona lo straordinario impegno che si sta mettendo in campo per accogliere e soccorrere le persone in fuga dalla guerra"
La Uisp ravennate accoglie del CSI territoriale e rilancia il proprio impegno affiancando il coordinamento Ravenna Solidale e accogliendo bambini nei suoi corsi
Il sindaco referente per le Politiche sociali: "Le numerosissime dichiarazioni di disponibilità per posti letto e beni di prima necessità ci permetterà di essere in grado di affrontare rapidamente le esigenze di accoglienza"