Scatta la corsa all’Oscar per 3.300 giovani che in Emilia Romagna hanno investito in agricoltura, settore in cui l’occupazione giovanile risulta in costante crescita
Nonostante la pioggia battente la cerimonia, svoltasi quest'anno a Lugo, è stata particolarmente partecipata con gli agricoltori che hanno sfilato in corteo, a bordo di trattori d'epoca
Il report, storicamente realizzato da Cia Ravenna (che ne ha curato 31 edizioni), da quest'anno facendo seguito alla nascita di Cia Romagna, si amplia all'intero territorio romagnolo
Coltivano il 10% della superficie agricola della provincia di Ravenna, quasi 12mila ettari, e danno lavoro a 620 persone, di cui 431 socie, con ricavi per 41 milioni di euro
"Campagna Amica" è la rete di aziende promossa da Coldiretti che vuole valorizzare la filiera corta, ovvero il rapporto diretto tra produttore e consumatore
Le intese siglate tra Assosementi e Coams, il consorzio che raggruppa i produttori agricoli. La superficie interessata sale a circa 40mila ettari complessivi con l'adesione di nuovi partner
Il progetto presentato dal Consorzio ha ottenuto il quinto punteggio più alto e si trova quindi in posizione utile per la concessione di un finanziamento di poco meno di 15 milioni di euro
Anche il caldo anomalo di questo periodo è una delle cause dell’invasione di sciami di cimici e in diverse aree dell’Emilia-Romagna si registrano numeri preoccupanti
Finanziamenti sbloccati dal Governo del cambiamento con il Ministero dell’Ambiente e dal Ministro dell’Agricoltura per combattere il dissesto idrogeologico e attuare politiche di risparmio idrico
Jose Acevedo Suarez, prorettore del più importante politecnico di Cuba, ha visitato le cooperative della filiera dell’erba medica di Legacoop e le cooperative agricole braccianti di Ravenna
È possibile presentare domanda per la concessione dei contributi economici per i danni al patrimonio privato a seguito delle calamità naturali che si sono verificate nei mesi di giugno, luglio e agosto 2017
Lo stabilimento di Bagnacavallo della cooperativa Agrintesa è stato visitato da Alessandra Pesce, Sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo (Mipaaft) con delega all’ortofrutta
Anche i cittadini e le imprese che in maniera autonoma avevano già presentato una richiesta danni, devono ripresentarla utilizzando l'apposita modulistica