Il temporale che ha interessato dalla tarda mattinata di mercoledì il territorio provinciale ha portato la tanto attesa pioggia, ma purtroppo anche la temuta grandine
Per quanto riguarda la porzione di pianura della Romagna occidentale, sono già stati distribuiti circa 21 milioni di mc di acqua, il triplo rispetto al volume prelevato nel medesimo periodo dello scorso anno
Pubblicato il decreto ministeriale che riconosce il carattere di eccezionalità dei danni provocati da cimice asiatica sulle colture frutticole nell'anno 2019 e dà il via libera operativo alla presentazione delle domande di indennizzo
“Un aiuto concreto ai tanti giovani che, anche nella nostra provincia, intendono investire in agricoltura mettendoci sudore e passione al fine di costruirsi un futuro"
Li chiede, con una interrogazione alla giunta regionale, il consigliere della Lega Andrea Liverani che denuncia "l’azzeramento della produzione di pesche, albicocche, susine e nettarine"
L'assessore Mammi: "Una situazione eccezionale che ha bisogno di strumenti inediti. Chiediamo uno specifico stanziamento per gli agricoltori che non hanno potuto assicurarsi"
Gli studenti dell'Istituto Agrario Perdisa con il progetto Darsena Grow Up hanno allestito una serra in un container dismesso. L'intento è di formare un gruppo di acquisto consapevole
Per il presidente di Coldiretti Ravenna Nicola Dalmonte "è un traguardo importante nella battaglia che ha portato l’Italia all’avanguardia per le politiche rivolte a qualità e sicurezza alimentare"
Nell’ordine del giorno approvato il Consiglio comunale chiede alla Regione Emilia-Romagna e al Governo di mettere in campo tutti gli strumenti necessari per sostenere il comparto
Il Ministro Bellanova: "Garantire in tempi rapidi liquidità alle aziende agricole e della pesca è fondamentale in questo momento delicatissimo per la ripresa del Paese e il rilancio delle attività"
Le Cooperative Agricole Braccianti di Ravenna hanno siglato un contratto al fine di potenziare l’utilizzo delle nuove tecnologie e le competenze in tema di “Precision farming”
Questo l’allarme lanciato da Coldiretti Ravenna, a seguito delle numerose segnalazioni di danni in campo da parte di coltivatori associati del comprensorio lughese
I consiglieri comunali del Partito Democratico di Bagnacavallo hanno presentato una interrogazione sul caso della schiuma bianca sospetta nel Fosso Vecchio, segnalato da Coldiretti
"Gli agricoltori sono da sempre le prime sentinelle della qualità delle acque, nonché i tutori dell’equilibrio ambientale, ma non possono e non devono sostituirsi alle istituzioni preposte"
Il gruppo La Cassa di Ravenna ha deliberato la propria registrazione e accreditamento sul portale dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare
Dalla Regione Emilia-Romagna via libera in collina ai controlli salva raccolti, quanto mai minacciati in questi mesi di pandemia dal proliferare della fauna selvatica