Bisagni (Agriturist): "Ridurre il numero di pasti è la regola per sopravvivere. C’è bisogno di stabilità per garantire un’offerta differenziata e di qualità"
Quasi 1 italiano su 3 (32%) in vacanza nell’estate 2021 ha infatti scelto una meta vicino casa, all’interno della propria regione di residenza, sotto la spinta dell’incertezza sulla ripresa dei contagi Covid
Anche due chef ravennati tra i 23 cuochi diplomati dopo i corsi di formazione di Campagna Amica. "Complimenti ai nostri imprenditori agrituristici" commenta il presidente di Coldiretti Ravenna
È un settore che in regione offre servizi legati all'ospitalità e alla ristorazione, conta 36 mila di posti a tavola e 10 mila posti letto creando occupazione a 6mila addetti
Coldiretti: “I nostri agriturismi e le fattorie didattiche della provincia di Ravenna si stanno organizzando per l’accoglienza e per offrire agli ospiti la possibilità di fare visite didattiche, pranzare e cenare nel verde"
"La possibilità di rimanere aperti durante il weekend vale in questo momento l’80% del fatturato settimanale degli agriturismi, duramente provati dalle chiusure forzate"
La legge regionale che disciplina gli agriturismi e le aziende agricole verrebbe modificata per consentire a queste attività la vendita di pasti d’asporto, anche con consegna a domicilio
Distanziamento naturale, sicurezza e intraprendenza romagnola DOC sono le parole chiave del nuovo inizio 'post Covid' degli agriturismi ravennati aderenti a Campagna Amica-Terranostra
Queste strutture, in questa estate 2020, sono strategiche non solo per la tradizionale attività di ospitalità, ma anche per le attività dedicate ai bambini
Accanto all’impiego di nuove risorse è stata decisa anche la proroga a fine settembre della scadenza per partecipare ai bandi del Programma di sviluppo rurale
"Molto importante che tutta la filiera agroalimentare possa riprendere pienamente la propria attività", commenta il gruppo provinciale agricoltura, industria agroalimentare e pesca
Una decisione assunta dal Consiglio Nazionale della Coldiretti riunito in seduta straordinaria dal presidente Ettore Prandini in videoconferenza per affrontare l’emergenza Coronavirus
Cia-Agricoltori Italiani ha presentato un piano al tavolo con il ministro Bellanova, da un invio dei contributi previdenziali alla sospensione delle rate dei mutui
Un progetto che vuole integrare e allargare il prodotto turistico balneare legandolo – sempre alla ricerca della massima qualità – all’offerta collinare e artigianale tipica proprio dei nostri agriturismi
In particolare saranno illustrate le opportunità previste dal bando pubblico Azione 6.4.01 “Creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche” pubblicato il 3 luglio