Soltanto lo scorso anno, a Sant'Agata sono state messe a dimora oltre quaranta piante nei parchi pubblici, frutto di una iniziativa popolare che ha visto coinvolti numerosi cittadini e aziende locali
Il sindaco De Pascale presente alla piantumazione: "Una bellissima iniziativa, vedere che in questo edificio si porta avanti il valore della legalità ci rende ancora più soddisfatti ed orgogliosi"
Gli alunni di tre classi prime hanno assistito alle operazioni di messa a dimora e hanno preparato per l’occasione alcuni cartelli e pensieri sul tema dell’ambiente e della natura
Dopo oltre venti anni dagli unici casi accertati a Cannuzzo, il Comune di Cervia tornerà ad essere zona focolaio secondo il Decreto Ministeriale 29 febbraio 2012
Quattro milioni e mezzo di alberi in più nei prossimi cinque anni, uno per ciascuno dei suoi abitanti, per fare diventare l’Emilia-Romagna il“corridoio verde” d’Italia
Non si abbassa la guardia sulla cocciniglia del pino, insetto potenzialmente molto pericoloso capace di colpire le numerose conifere che caratterizzano il paesaggio italiano ed europeo
A denunciarlo è la sezione ravennate del gruppo di Italia Nostra: "Continua la sistematica lotta agli alberi, ai produttori di ossigeno, ai mitigatori di calore, polveri, rumori e al rifugio per l’avifauna"
Il 21 novembre si celebra la giornata nazionale degli alberi. "Spero che questa ricorrenza serva da promemoria all’amministrazione comunale di Lugo", commenta il consigliere Martelli
I lavori di taglio della vegetazione eseguiti dalla forestale lungo il fiume Lamone in località Errano sono al centro di un'interrogazione di alcuni consiglieri regionali