"Un albero e un bambino" ritorna a Bagnacavallo: si festeggiano i bimbi nati nel 2020 e 2021
L’ingresso del Podere Pantaleone è in via Stradello
L’ingresso del Podere Pantaleone è in via Stradello
La manifestazione si tiene nei pressi il boschetto dei 100 lecci dedicato alle vittime e al personale sanitario che si è prodigato per far fronte alla pandemia
L'associazione ambientalista: "Un'operazione incredibile realizzata probabilmente con un trinciatutto. Tutti gli alberi sono stati schiantati o seriamente danneggiati"
Un intervento di forestazione urbana costato circa 16 mila euro. L'assessora Galletti: "Con questo boschetto, ci stiamo avvicinando al raggiungimento dei 1000 alberi piantumati in questo mandato"
Grazie alle donazioni dei florovivaisti di Coldiretti Ravenna, studenti, insegnanti e rappresentanti delle istituzioni hanno messo a dimora due piante di ulivo a Russi e a Ravenna
A tutela della incolumità, pubblica e privata, è stata firmata una ordinanza per il taglio di sei esemplari di Pinus Pinea, all’interno di diverse proprietà private in località Errano, lungo via Firenze
L'albero sarà accompagnato da una targa con un testo poetico realizzato dalle ragazze e dai ragazzi delle scuole di Ravenna nell’ambito del progetto formativo di sensibilizzazione “Liberi dalle mafie”
Le piante adottate dai correntisti della banca romagnola arriveranno ad assorbire fino a 40 tonnellate l’anno di CO2
L’obiettivo è creare una barriera filtrante verde, a compensazione della qualità dell’aria e di assorbimento della Co2, nei pressi di un’area a vocazione produttiva e adiacente alla più trafficata via di comunicazione del territorio comunale
"In via Maggiore, all'altezza del civico 136, è posto un pino di alto fusto a cui è stata legata una corda di metallo ormai arrugginita che sembra sostenga un ramo pericolante"
Si sono appena conclusi i lavori di piantumazione di 442 fra alberi e arbusti nell’area verde di via Redino a Bagnacavallo
I lavori che interessano l'area del supermercato Conad riguarderanno, secondo il capogruppo di Fratelli d'Italia: "32 piante e cinque tratti di siepe alta circa due metri"
"Proseguiamo concretamente la nostra azione per aumentare gli alberi a Lugo con queste piantumazioni in diversi luoghi della città, comprese le frazioni", spiega l'assessore all'ambiente Maria Pia Galletti
Ravenna aderisce al programma "Città a Impatto Positivo" per la realizzazione di progetti a favore dell'ambiente e dell'ecosostenibilità
L'obiettivo dell'Emilia-Romagna è quello di piantare 4,5 milioni di nuovi alberi nei prossimi anni. L'assessora Priolo: "Un importante traguardo, ma la sfida per il nostro ambiente è ancora lunga"
Gli alberi saranno messi a dimora in quattro aree castellane per farle diventare dei veri e propri boschi urbani
Piccolo movimento franoso nella zona di Brisighella, ma non ci sono coinvolte persone o abitazioni
Il piano delle potature invernali permetterà di mettere in sicurezza una serie di viali, in particolare caratterizzati da filari di platani, tigli e ippocastani, per quasi 250 alberi
L’ordinanza prevede di sostituire le piante abbattute, in questa stessa stagione invernale, con tredici alberi adeguatamente sviluppati nelle strade dove avverranno gli interventi
L’area boschiva copre più di 54.400 metri quadri - approssimativamente la dimensione di sette campi da calcio e mezzo
La Festa degli alberi è una ricorrenza celebrata nel nostro Paese da oltre un secolo per creare una coscienza ambientalista anche nelle generazioni future
L’evento è organizzato col patrocinio del Comune di Ravenna in collaborazione con LA BCC – Credito Cooperativo ravennate forlivese e imolese e Credito Cooperativo Romagnolo