A denunciarlo è la sezione ravennate del gruppo di Italia Nostra: "Continua la sistematica lotta agli alberi, ai produttori di ossigeno, ai mitigatori di calore, polveri, rumori e al rifugio per l’avifauna"
Il 21 novembre si celebra la giornata nazionale degli alberi. "Spero che questa ricorrenza serva da promemoria all’amministrazione comunale di Lugo", commenta il consigliere Martelli
I lavori di taglio della vegetazione eseguiti dalla forestale lungo il fiume Lamone in località Errano sono al centro di un'interrogazione di alcuni consiglieri regionali
Il grande pioppo bianco abbattuto da una tempesta di vento nel marzo scorso è diventato, come indicato dalla targa fissata al tronco, il Monumento al cadere
Un memoriale in ricordo non di eroi, caduti in guerra o vittime di tragici incidenti, bensì di un albero, la cui caduta si fa occasione di rinascita e di rigenerazione per l’intera comunità
Sta facendo molto discutere, a Lugo, la petizione organizzata da un gruppo di cittadini che si oppone al progetto di realizzazione di un impianto sportivo a ridosso del Parco del Loto, lungo il Canale dei Mulini
Dopo il taglio dei primi pini di via Maggiore, il meetup 'A riveder le stelle' - i cui attivisti erano intervenuti per cercare di bloccare l'abbattimento - torna a insistere sull'argomento
I manifestanti che martedì mattina sono scesi in strada a difesa dei pini di via Maggiore sono riusciti a spostare i lavori, ma non a fermarli del tutto
Le verifiche da parte dell’agronomo incaricato, propedeutiche ai lavori per la messa in sicurezza del manto stradale e dei marciapiedi resi sconnessi dall’apparato radicale degli alberi, sono state estese anche alle alberature limitrofe
Si è conclusa domenica l’iniziativa di piantumazione comunitaria di alberi da frutto dietro le case popolari di via Patuelli, che ha visto partecipare una cinquantina di persone di ogni genere ed età