Venti intensi e temporali sulla Romagna: una nuova allerta 'gialla'
L'allerta di Protezione Civile e Arpae segnala l'arrivo di "temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati"
L'allerta di Protezione Civile e Arpae segnala l'arrivo di "temporali anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati"
In Romagna sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da sud/sud-ovest sui settori appenninici e fascia costiera
Sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, inoltre non si escludono venti forti fino 60 km/h
Anche per martedì l'agenzia regionale Arpae ha diffuso un'allerta meteo "gialla" a causa delle temperature massime superiori a 38°C
La Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo “gialla” per la fascia collinare e “arancione” per la dorsale appenninica
Protezione civile, allerta meteo gialla per vento e stato del mare dalla mezzanotte di oggi alla mezzanotte di domani. Fino alla mezzanotte di oggi è valida l’allerta per neve
Attesa la neve su colli e montagne, mentre sulla costa ci saranno venti forti e mare agitato
La Protezione Civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla: un peggioramento moderato del meteo anticipato da un'intensificazione dei venti
Si raccomanda di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione, fra le quali, in questo caso: prestare attenzione alle strade eventualmente allagate e non accedere ai sottopassi nel caso li si trovi allagati
Si raccomanda di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione, fra le quali, in questo caso: prestare attenzione alle strade eventualmente allagate
Dalla mezzanotte di sabato 20 marzo alla mezzanotte di domenica 21 sarà attiva nel territorio del comune di Ravenna per burrasche
Dalle 12 di domenica fino alla mezzanotte di lunedì 12, sarà attiva nel territorio del comune di Ravenna l'allerta meteo numero 85, per criticità idrogeologica, temporali e vento
Si raccomanda di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione, fra le quali, in questo caso, fissare gli oggetti sensibili agli effetti della pioggia e della grandine o suscettibili di essere danneggiati
"Si raccomanda di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione, fra le quali, in questo caso, sistemare e fissare gli oggetti sensibili agli effetti del vento o suscettibili di essere danneggiati"
Si raccomanda di mettere in atto le opportune misure di autoprotezione, fra le quali, in questo caso, sistemare e fissare gli oggetti sensibili agli effetti del vento o suscettibili di essere danneggiati