Peste suina, in arrivo un milione di euro per interventi di sicurezza negli allevamenti
Incentivi per acquisto e completamento recinzioni al fine di prevenire il contagio da parte dei cinghiali.
Incentivi per acquisto e completamento recinzioni al fine di prevenire il contagio da parte dei cinghiali.
La Regione sta inoltre partecipando alla definizione di un piano di conservazione e gestione del lupo a scala nazionale per affrontare le problematiche dovute alla presenza sempre più diffusa
Coldiretti Ravenna: "Si tratta del quarto blitz dei lupi in meno di due settimane". Preoccupati gli allevatori: "Chi tutela il nostro lavoro e i nostri investimenti?"
Zampini di Coldiretti Ravenna rileva "la difficoltà nel prevenire tali attacchi e più in generale gli assalti della fauna selvatica"
La denuncia dell'allevatrice: "Sicuramente non si è trattato di un lupo solitario bensì di un branco"
Gli imprenditori del settore preoccupati dalla diffusione di messaggi scorretti: “L'allevatore è il primo difensore dell’ambiente ed è il primo animalista. Il benessere animale è un nostro obiettivo"
All'evento di confronto sul tema “Innovazione nel settore zootecnico” parteciperà anche l'assessore regionale Mammi
"I lupi avanzano: cani da guardia e reti elettriche non li fermano. Scendono sempre più in basso, vicino alle abitazioni e alla strada": questo il grido di allarme degli allevatori
Sulla base di un’analisi della Coldiretti relativa ai dati 2018 di Ac Nielsen emerge che gli acquisti di carne confezionata tra i banchi della grande distribuzione hanno raggiunto il picco del +13%
Parte dalla Romagna una filiera che mira a dare visibilità e organicità al frammentato comparto delle razze autoctone italiane che vantano radici anche millenarie, come la Mora Romagnola
Ad annunciarlo è Coldiretti Ravenna che presenta la filiera tutta made in Italy, costruita su di un modello di allevamento bovino d’eccellenza
Blocco della commercializzazione a scopo cautelativo per alcuni allevamenti avicoli dell’Emilia-Romagna dai quali provengono le uova sgusciate liquide su cui sono state rinvenute tracce di Fipronil
La conferma è pervenuta nel tardo pomeriggio di martedì da parte del Laboratorio di referenza per influenza aviaria, nell’Istituto Sanitario Zooprofilattico delle Venezie a Padova