Dopo che il canale venne invaso da una sospetta schiuma bianca gli agricoltori locali si sono organizzati per controllare lo stato di salute del corso d’acqua
"La scarsa manutenzione, lo scarso senso civico hanno portato ad una situazione di degrado con accumuli di materiale che in caso di piena portano ad un aumentato rischio di tracimazione"
"Le pedonalizzazioni, pensabili per larghi tratti delle vie centrali dei nostri due lidi, permettono di ridurre l’impatto ambientale degli autoveicoli con notevoli benefici contro smog e inquinamento"
Lorenzo Zitignani ha 33 anni e abita a Marina di Ravenna. Il giovane è referente nazionale e uno dei fondatori dell'associazione "Plastic Free", ad oggi la piu grande in Italia sul tema plastica
E' l'appello che arriva dalla sezione ravennate di Articolo Uno - Movimento democratico e progressista, che segnala la presenza di guanti e mascherine buttati a terra
Non si abbassa la guardia sulla cocciniglia del pino, insetto potenzialmente molto pericoloso capace di colpire le numerose conifere che caratterizzano il paesaggio italiano ed europeo
I consiglieri comunali del Partito Democratico di Bagnacavallo hanno presentato una interrogazione sul caso della schiuma bianca sospetta nel Fosso Vecchio, segnalato da Coldiretti
"Gli agricoltori sono da sempre le prime sentinelle della qualità delle acque, nonché i tutori dell’equilibrio ambientale, ma non possono e non devono sostituirsi alle istituzioni preposte"
Secondo l'associazione ambientalista "progetti articolati di rigenerazione urbana sarebbero meno impatti e avrebbero ricadute sociali più ampie e tempi certi di realizzazione"
Maiolini (Gruppo misto): "L’investimento per un nuovo metanodotto ci fa capire quanto sia ancora un miraggio l’idea che il metano e le trivellazioni siano considerate fonti di transizione energetica"
Per le associazioni ambientaliste: "Vanno predisposte tutte le azioni in grado di salvaguardare questo importante ritorno di biodiversità sulla costa romagnola"
La Bassa Romagna partecipa insieme a sette partner internazionali. Il sindaco Graziani: "Tracciato il percorso che ci porterà nei prossimi due anni a capitalizzare i risultati fino ad ora raggiunti"
"Un evento eccezionale, mai verificatosi negli ultimi 20 anni", confermano da Arpae. Le polveri hanno compiuto un viaggio di migliaia di chilometri dall'Asia all'Italia
Valori elevatissimi e inusuali, soprattutto a fine marzo, e per questo periodo dove sono in vigore le norme restrittive per fronteggiare la diffusione del Coronavirus
Prendo atto che i lavori sono stati compiuti per livellare alcune porzioni interrate di fondale in corrispondenza di talune banchine portuali, ai fini della sicurezza di navigazione dei mezzi marittimi diretti alle ditte concessionarie indicate", afferma Ancisi
In questo inverno particolarmente secco e caratterizzato da temperature elevate, nonché da periodiche, forti raffiche di vento, sono stati censiti 31 eventi in tutta la regione
Il comitato esecutivo del Parco del Delta del Po ha infatti approvato una convenzione biennale con la proprietà, che permetterà di riaprire il sito ai percorsi di visita