"È iniziato tutto con dei miagolii a intermittenza segnalati da una nostra volontaria". A raccontare quanto accaduto martedì sera è la sezione di Lugo di Enpa, l'ente nazionale di protezione animali
L'associazione Clama Ravenna Onlus, che si occupa di incentivare le adozioni del canile di Ravenna, interviene così sul tema delle sterilizzazioni gratuite.
In tanti, sentendolo piangere, si sono attivati per aiutarlo, ma l'albero è in una posizione difficilmente accessibile e l'operazione non è semplice neanche per i Vigili del Fuoco
Era il 2016 quando Lenticchia, una cucciola che abitava insieme alla sua famiglia in zona Sarna, a Faenza, scomparve improvvisamente dalla zona recintata in cui trascorreva le giornate
L'Associazione Clama, che si occupa di incentivare le adozioni degli ospiti del canile di Ravenna, riceve quasi quotidianamente richieste di aiuto per cani e gatti
I volontari della sezione ravennate di Enpa, ente nazionale di protezione animali, sono afflitti. L'ente, infatti, ha denunciato un nuovo furto ai danni dei poveri animali
Sempre in questi giorni i biologi di Cestha hanno potuto riabilitare e rilasciare un giovane squalo spinarolo, salvato dai pescatori del motopeschereccio Nemo
Sono sette milioni i "pet" che viaggiano ogni anno con la propria famiglia, e quasi la metà dei proprietari (il 46%) ammette di scegliere destinazioni che possano accogliere anche gli animali
Sono il musical "Annie Jr" e una brava addestratrice i fautori di questa questa sfida. "Fin da piccola avevo terrore dei cani. Oggi posso dire di aver superato questa fobia"
E' l'opinione di Stefano Ravaglia, segretario dell'Unione comunale del Pri di Ravenna, che spiega come i "palliativi degli ultimi anni non hanno risolto il problema, ma solo rinviato"
Non sempre e non dappertutto, infatti, i milioni e milioni di capi di bestiame, tra bovini, ovini, equini, suini e pollame che annualmente “viaggiano” sulle strade vengono trasportati in condizioni di benessere
I provvedimenti giudiziari scaturiscono da un’indagine a carico di tre persone trovate a trasportare cuccioli di cani di varie razze pregiate stipati nella parte posteriore dei veicoli senza cibo nè acqua
Martedì, infatti, nell'area verde sono apparsi alcuni cartelli della Polizia locale per avvisare i padroni dopo che, sembrerebbe, un cane abbia ingioiato un'esca avvelenata