Ravenna aderisce alla giornata mondiale in onore della Croce Rossa
Il sindaco de Pascale: “Condividiamo con convinzione questa iniziativa per ribadire il nostro pieno sostegno alla Croce Rossa Italiana"
Il sindaco de Pascale: “Condividiamo con convinzione questa iniziativa per ribadire il nostro pieno sostegno alla Croce Rossa Italiana"
Gli auguri del sindaco De Pascale: "Questa giornata è per tutti e tutte loro, ai quali va la nostra più sincera riconoscenza per il lavoro che fanno ogni giorno per la nostra collettività"
Deposte le corone d’alloro presso le due lapidi in memoria dei tragici avvenimenti del marzo del 1944
Il vicesindaco Fusignani ha voluto ricordare la visione mazziniana "di una moderna democrazia repubblicana italiana e di un’Europa federale"
Verrà celebrata una messa nella Chiesa Parrocchiale di S.Stefano in memoria dei 13 lavoratori morti
Erano assieme nella prima elementare del 1968: i compagni di scuola si sono incontrati per una bella serata di ricordi e aneddoti insieme alla loro maestra
Un momento di ricordo per l'ex sindaco di Ravenna presso la panchina a lui dedicata nella testata della Darsena
Il 17 gennaio del 1923, l'allora sindaco di Russi, Arturo Babini, comunicò le proprie dimissioni dopo essere stato vittima di brutali violenze da parte degli squadristi
Dopo il saluto del Sindaco alle coppie e ai familiari presenti, nel corso della cerimonia, sarà consegnata a tutti una targa di auguri
Le iniziative in programma da sabato 3 fino alla celebrazione del 17 dicembre
L'assessore Cameliani intervenuto durante la cerimonia: "Onorare la memoria di quell’evento è molto importante perché ancora oggi testimonia lo spirito cooperativo che portò al riscatto sociale di quella terra"
Durante la serata finale per i dieci anni dell’Unione della Romagna Faentina anche l'intervento dello scrittore casolano Cristiano Cavina
La messa commemorativa del politico ravennate si terrà a S. Maria in Porto. E per la fine dell'anno è in arrivo una nuova pubblicazione in suo ricordo
Sabato 22 ottobre un convegno in ricordo di “Giampietro Lippi. L’uomo della scuola, lo storico, il resistente”
Una messa e una conferenza per ricordare la Bolla di Papa Onorio III che garantiva protezione ai penitenti francescani di Faenza
Del Vecchio nacque a Lugo il 22 giugno 1883 da Cesare e Bice Cavalieri e fu riconosciuto a livello internazionale avendo ricoperto importanti ruoli accademici e governativi
"Il ricordo e la mancanza del religioso ravennate sono ancora dentro a molti suoi parrocchiani e a numerosi amici"
Lo ricorda Aldo Preda: "Un compagno di viaggio di tanti, credenti e non credenti, che ha cercato ed operato per l’unità tra famiglie e culture diverse, sempre rispettando la libertà di tutti, ma con la forza travolgente della fede"
Il premio sarà consegnato alla nipote di Palanti e sarà anche l’occasione per ricordare l’intitolazione del futuro Parco Urbano di Cervia al fondatore della Città Giardino
Oltre 500 persone hanno preso parte alla serata per il cinquantesimo compleanno del consorzio romagnolo, condotta dallo speaker Mario Romario di Radio Studio Delta
Alla manifestazione interverrà anche Albertina Soliani, vicepresidente Nazionale dell'Anpi
Il racconto della signora Marta: "La 100 km del Passatore ci fece capire che avevamo resistenza. All’epoca si era soliti dire che le donne non erano sufficientemente forti per competere in ultramaratone e io provai a me stessa che erano solo stereotipi"
Dal 1980 gli ex alunni hanno iniziato una lunga tradizione di ritrovarsi anno dopo anno in una cena di classe